All’aeroporto di Catania continua anche oggi, lunedì 17 febbraio, lo stato di allerta legato all’eruzione dell’Etna. Sac, la società che gestisce l’aeroporto di Catania, comunica che «a causa dell’attività eruttiva dell’Etna e della contestuale emissione di cenere vulcanica in atmosfera, l’Unità di crisi ha disposto la chiusura degli spazi corrispondenti alla nuvola aerea a Sud-est del […]
Foto di Tatlin
Aeroporto di Catania, confermato il parziale ripristino delle attività di volo in arrivo
All’aeroporto di Catania continua anche oggi, lunedì 17 febbraio, lo stato di allerta legato all’eruzione dell’Etna. Sac, la società che gestisce l’aeroporto di Catania, comunica che «a causa dell’attività eruttiva dell’Etna e della contestuale emissione di cenere vulcanica in atmosfera, l’Unità di crisi ha disposto la chiusura degli spazi corrispondenti alla nuvola aerea a Sud-est del vulcano (settore B1) fino alle ore 15 ora locale, con contestuale riapertura degli spazi aerei precedentemente chiusi». Sac conferma il «parziale ripristino delle attività ordinarie di volo in arrivo all’aeroporto di Catania», come riportato nell’ultimo aggiornamento di ieri sera. L’aeroporto fa sapere che il parziale ripristino «permane fino alle ore 15 ora locale» e che non c’è «nessuna restrizione sulle partenze dall’aeroporto». In ogni caso «i passeggeri sono pregati di non recarsi in aeroporto se non dopo aver verificato con la compagnia aerea lo stato del proprio volo. Seguiranno aggiornamenti nelle prossime ore», conclude la nota della società.
Aggiornamento
Sac comunica che la validità dell’attuale situazione è prorogata fino alle 18:30.