Blatte e formiche in una pizzeria di Aci Castello, trappole per topi accanto al forno

Irregolarità igienico-sanitarie sono state riscontrate dai carabinieri del Nas di Catania in una pizzeria ad Aci Castello. Durante le attività di controllo, è stato verificato che il locale del centro utilizzava come deposito per gli alimenti un cortile idoneo soltanto alla raccolta differenziata dei rifiuti.

Accanto ai rifiuti, non differenziati e ammassati dentro vari contenitori di plastica, i militari hanno trovato due frigoriferi che contenevano bevande, anche alcoliche, e bottiglie di vetro di acqua tutte impolverate. La presenza di spazzatura non sigillata ha attirato blatte e formiche che, strisciando fino all’interno del locale, hanno raggiunto i banconi per la lavorazione di alimenti. Accanto al forno, i carabinieri hanno trovato anche trappole per topi, oltre che polveri insetticide.

Le attrezzature ispezionate sono state trovate sporche, come il pavimento e le piastrelle che presentavano unto non rimosso da tempo. Anche le guaine dei frigoriferi e del banco di lavoro erano ammuffite e alle pareti mancavano alcune piastrelle con conseguente caduta di pezzi di intonaco. La titolare del locale, una 60enne di Aci Castello, aveva anche raccolto in un congelatore a pozzetto diversi chili di pesce privi di tracciabilità: più di cinque chili di calamari, 1,5 chili di gamberi rossi, quasi quattro chili di pesce spada a fette, tutti stipati in una busta di plastica sulla quale non c’era alcuna etichetta relativa alla tipologia del prodotto, alla scadenza, alle indicazioni sulla conservazione, o tutte le informazioni sulla tracciabilità che certificano l’origine dei prodotti e la loro corretta conservazione.

Infine, i militari hanno accertato anche che era scaduta l’autorizzazione agli scarichi fognari e che nemmeno gli estintori erano stati revisionati, motivo per cui l’imprenditrice è stata denunciata all’autorità giudiziaria. I prodotti alimentari sono stati sequestrati e nei confronti della proprietaria sono state elevate sanzioni amministrative per un totale complessivo di quasi 18mila euro.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Irregolarità igienico-sanitarie sono state riscontrate dai carabinieri del Nas di Catania in una pizzeria ad Aci Castello. Durante le attività di controllo, è stato verificato che il locale del centro utilizzava come deposito per gli alimenti un cortile idoneo soltanto alla raccolta differenziata dei rifiuti. Accanto ai rifiuti, non differenziati e ammassati dentro vari contenitori […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]