Carmelo Riccotti La Rocca racconta i figli del caporalato Tra donne abusate e famiglie in condizioni di vita assurde

Un testo che affronta con realismo e lucidità, ma trasferendo anche un palpabile sentimento, alcune tematiche che caratterizzano con urgenza la nostra epoca e il nostro Paese. Questo è L’infanzia negata, il libro scritto dal giornalista Carmelo Riccotti La Rocca, che racconta il dramma delle donne romene in Italia, la lotta al caporalato, la realtà con cui si interfaccia, in particolare, il presidio Caritas in provincia di Ragusa, le attività criminali che si nascondono in parte della filiera dell’agroalimentare. 

La vicenda della giovane Giulia, un nome di fantasia ma qui simbolo di una delle tante storie reali, ci racconta di diritti violati, di una crescita accelerata e brutale che tradisce l’infanzia, di sogni spezzati dalla violenza e dalla miseria. È la tragedia dei «figli del caporalato», degli invisibili che vivono ai margini della società, degli esseri umani classificati come di Serie B. Il libro di Carmelo Riccotti La Rocca (impreziosito dalla copertina curata dall’artista Olga Minardo) è arricchito da contributi di valore e testimonianze, quali quelle di Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente; Silvia Dumitrache, presidente dell’associazione Donne Romene in Italia; Padre Beniamino Sacco, della parrocchia dello Spirito Santo di Vittoria; Michele Mililli, responsabile del coordinamento lavoratori agricoli dell’Usb di Ragusa e Vincenzo La Monica, Responsabile del Presidio Caritas di Ragusa. 

«Faccio il giornalista da diverso tempo – dice a MeridioNews L’autore – e qualche anno fa ho iniziato ad interessarmi della questione sulla fascia trasformata del ragusano, nel Sud della Sicilia. È una zona vastissima adattata all’agricoltura sia in serra che a pieno campo. Considerato il clima favorevole, nel Ragusano, così come in tutte le zone dove si registrano temperature medie elevate, vi sono più campagne produttive nel corso dell’anno, per cui si richiede manodopera per quasi tutti i mesi dell’anno. È in questo contesto che lavorano migliaia di stranieri, molti sono di nazionalità romena. Quando mi sono approcciato all’argomento, l’ho fatto insieme all’amica e collega Martina Chessari con la quale abbiamo deciso di affrontare il tema della dispersione scolastica e della condizione dei bambini che abbiamo chiamato i “figli del caporalato”. È stato un lavoro di diversi mesi durante i quali abbiamo seguito le storie di 15 bambini, quasi tutti romeni e rom, che erano stati inseriti a scuola grazie ad un progetto finanziato dalla chiesa Valdese». 

«Ne è venuto fuori un reportage video intitolato Anch’io vado a scuola, che racconta le vicende dei bambini, ma che tocca anche i temi dello sfruttamento lavorativo, del caporalato e della violenza di genere – continua Riccotti La Rocca – Presentato il reportage non mi sono dimenticato di quei bambini. Così sono ritornato ancora in quei luoghi, ho visto anche che la situazione non era affatto migliorata, anzi, di quei 15 ragazzini, quasi tutti avevano lasciato la scuola perché nel frattempo il progetto della chiesa Valdese era terminato e le istituzioni non riuscivano a garantire il trasporto scolastico per una questione di competenza territoriale. È stato negato loro il diritto allo studio, diritto cardine della Costituzione italiana».

«Lo Stato con questi ragazzini ha perso – dice – A queste informazioni ho aggiunto poi la conoscenza di donne che lavorano nelle serre e che, purtroppo, molto spesso, sono sfruttate, lavorativamente e sessualmente, e sottopagate. Di donne che lavorano nelle serre ne ho conosciute parecchie, ma nessuno, o quasi nessuno, ama parlare di ciò che subiscono o delle violenze che avvengono all’interno e all’esterno del contesto lavorativo e familiare. Ma certe cose sono sotto gli occhi di tutti». 

Nel libro, ad esempio, le racconta un sacerdote, padre Beniamino Sacco, uno dei primi a denunciare i festini hot che avvengono nelle campagne e a dare riparo alle donne incinte lasciate sole. «Da noi – racconta nel libro padre Sacco – sono nati 8 bambini frutto di violenze sessuali e la cosa che mi ha ferito di più è vedere le mamme rinunciare ai figli perché dicevano di essere venute in Italia per lavorare”. Nel giugno nel 2019 la Polizia ha scoperto, in quelle campagne, che una tredicenne veniva abusata sessualmente da anni da lavoratori e da anziani. Tutto questo avveniva con la complicità della madre che concedeva la figlia in cambio di una doccia pulita e un posto dove dormire». 

Quello delle condizioni abitative in cui vivono interi nuclei familiari è un altro problema molto importante. «Ho conosciuto diverse famiglie che vivono in magazzini adibiti a case, senza luce né acqua, con i bagni che sono delle vere latrine. Eppure per quelle catapecchie pagano centinaia di euro al mese. Un articolo o un libro – conclude l’autore – non possono cambiare il mondo, ma possono certamente aiutare le persone a prendere coscienza di ciò che accade. Alcuni magari non conoscono questi fatti, eppure avvengono a pochi chilometri di distanza dalle loro case. Le istituzioni, forse, si potranno sentire in qualche modo spronate a fare di più. Io mi auguro che le vittime di queste storie possano capire che la fuori c’è qualcuno pronto ad aiutarle, a sostenerle».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]