«La scuola? Una maestra che ha fallito»

Non c’è dubbio che si tratti di un capolinea. La scuola, gli studenti, gli obiettivi, le coscienze; un ammasso di concetti slegati, un piccolo fallimento annunciato, un sistema poco interessante che non ha più le forze di far frutti. Il 12 ottobre, gli studenti italiani sono scesi in piazza in uno dei tanti momenti di routine scolastica autunnale. Da qualche parte, resistono ancora i contenuti, va detto, ma Catania riassume bene quanto profondo sia stato l’abisso, stavolta.

SETTEMBRE, ANDIAMO. Il tema di questi mesi – alla base della protesta – è l’esame di riparazione. Provando a entrare nel merito, è necessario premettere che la politica di Fioroni non ha essenzialmente nulla di propositivo. Dal suo insediamento, il ministro altro non ha fatto che pescare dal passato e riportare in vigore. Partiamo dall’evidenza: il vecchio modello scolastico ha fallito. Che fosse necessaria una riforma era altrettanto evidente (che la Moratti abbia pasticciato in maniera colossale, è un altro discorso ancora). Rituffarci in una scuola anni ’60, nell’Italia già culturalmente obsoleta e anti-progressista del 2007, è un funerale in pompa magna per i prossimi vent’anni; a peggiorare le cose, la totale assenza di apertura alla novità, allo stimolo, alla freschezza della formazione. Blocchi monolitici, calati dall’alto, immobili e inespressivi agli occhi di qualsiasi studente.

RITORNO AL PASSATO. La malattia della scuola italiana non sta nel divertimento giornalistico di riscoprire il “bullismo”, né nel debito o nell’esame a settembre. Al primo giorno di scuola, oggi, continuano a dirti che l’obiettivo è avere una classe omogenea. L’omogeneità, la sconfitta delle personalità indipendenti, delle opinioni personali, l’appiattimento del percorso di formazione. In assenza di eterogeneità, è chiaro che l’unico modo per trovare il bandolo della matassa disciplinare è, anziché l’ordine delle idee, della partecipazione, della solidarietà tra compagni, il rigore del ritorno alle origini. Con risultati che sono sotto gli occhi di tutti.

 

“Coppa bestiali”

RUN, BABY, RUN. Gli esami a settembre avevano fallito perché la scuola non è mai stata in grado di garantire dei corsi di recupero dignitosi, alimentando in maniera spaventosa il mercato delle lezioni private in nero e sottraendo di fatto il percorso educativo al suo legittimo responsabile. Anche i debiti e i crediti delle ultime riforme hanno fallito, perché si proponevano di incentivare la valutazione complessiva di una carriera scolastica senza considerare un fattore fondamentale: l’inadeguatezza strutturale del sistema. Le indicazioni didattiche non mirano ad altro che alla corsa verso la fine del programma. Senza nessun obiettivo qualitativo, nessuna indicazione di eccellenza: la scuola superiore è e deve restare una specie di ristagnante banca dati. Non è inquietante che oggi uno studente si fidi mille volte più di Wikipedia che della sua scuola?

IL VUOTO CHE AVANZA. Privato del piacere di maneggiare le cose, dell’educazione alla riflessione, del gusto di sperimentare, qualsiasi essere umano perderebbe i propri stimoli. Figuriamoci un 16enne. Perché mai si dovrebbe avere un sentimento di appartenenza a un luogo improduttivo? E perché mai si dovrebbe addirittura aver voglia di difenderlo? Ed eccoci quindi al prodotto finale: corpi vuoti.

AUTUNNO TIEPIDO. Neanche il “piccolo” sentimento festaiolo basta più a tenerli dentro un corteo. Oggi, a Catania, sfilano al massimo in cento, cantano “po po po po po” e se gli chiedi perché sono lì non sanno cosa dirti. E se per metà è colpa loro, per almeno due metà è colpa del loro educatore principe, la scuola. Dentro le classi, abbiamo ritmi talmente distanti da quelli della vita di tutti i giorni che bisogna inventarsi una partita di ping pong, uno striptease dietro la lavagna, un match di pugilato, una partita a carte. Fuori dalle classi, abbiamo persone impersonali, convinte che respirare la loro libertà significhi, come gli insegnano, l’omologazione, cioè la vita da branco.

CHIACCHIERE E APERITIVO. Di tutto ciò, però, pare accorgersene solo chi a scuola c’è già stato, e ne è rimasto deluso perché avrebbe voluto qualcosa di più. Poi c’è chi si vuol tappare gli occhi e ti dà del disfattista, ché non è tutto da buttare, ché la crisi dei valori è un problema sociale condiviso, ché la scuola italiana è l’orgoglio del paese intero, ché il problema sono i ragazzi che non si applicano, ché le famiglie sono disattente, ché almeno da noi non si sparano addosso, ché da noi a scuola ci vanno tutti, belli e brutti, ché facciamo meglio a tenerci quel che abbiamo, ché ci lamentiamo sempre, ché vogliamo sempre qualcosa in più.

A loro, sentitamente e lentamente dedico.

Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marca, chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce. Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle “i” piuttosto che un insieme di emozioni, proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso, quelle che fanno battere il cuore davanti all’errore e ai sentimenti.

(da una riflessione di Pablo Neruda)

Questo articolo è stato ripreso dal sito www.megaronline.org


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]