L’università invecchia? No, è decrepita!

In Italia il 57% dei docenti universitari ha più di cinquanta anni e solo il 4,7% ne ha meno di 35. Il dato è più che desolante. Per Stefano Zapperi e Francesco Sylos Labini si tratta di un allarme serio a cui il mondo accademico può rispondere solo con una rinnovata politica di assunzioni.

“Quando l’università invecchia” è il titolo dell’inchiesta condotta dai due ricercatori pubblicata sul mensile Le Scienze, in edicola in questi giorni, e ripresa da Repubblica.it. Si tratta di una esame della situazione della docenza universitaria italiana,. Un’analisi che parte dai dati resi pubblici dall’Ufficio statistica del Miur e liberamente consultabili sul sito del ministero.

Scorrendo i numeri e interpretando le tabelle, ci si rende conto che più della metà (57%) dei nostri docenti hanno compiuto i cinquant’anni e che ben il 22% ha passato anche i sessanta. È questo quello che viene definito dagli autori uno “tzunami demografico”. Esiste infatti un’onda anomala che si avvicina alla costa. L’onda è questo esercito di professori anziani (in particolare la fascia d’età compresa tra i 55 e i 65 anni) che tra 10-15 anni raggiungeranno la costa della pensione.
Questo evidente squilibrio tra il personale anziano e quello più giovane è frutto di una politica legislativa e di assunzioni che, secondo gli autori, è iniziata con la Legge 382/1980 “che ha promosso ope legis a ricercatore e professore associato una vasta classe di figure orbitanti nel mondo universitario”, personale “non necessariamente qualificato”. Queste assunzioni di massa dei primi anni Ottanta hanno creato lo squilibrio generazionale di cui soffre la docenza universitaria italiana: “se non si sarà invertita la tendenza per tempo, sarà necessario assumere in massa nuovo personale per sostituire i docenti che andranno in pensione”.

Un gatto che si morde la coda, dato che di questo passo lo tzunami si ripeterà a intervalli regolari. Col risultato che alcune generazioni di brillanti ricercatori, come accade oggi, non troveranno spazio e verranno sacrificati per motivi esclusivamente demografici. Oppure saranno costretti ad andare all’estero, dove le menti giovani e brillanti trovano più spazio.

È un fatto che in altri grandi Paesi europei e negli Stati Uniti lo squilibrio demografico ha proporzioni diverse. Gli ultrasessantenni, ad esempio, sono solo il 13,3% in Francia e l’8% in Gran Bretagna. Contemporaneamente i giovani occupano, negli stessi Paesi, rispettivamente 11,6% e il 16%, mentre in Italia si fermano al 4,6%. A nulla è servito, in Italia, l’incremento del 16% del numero dei docenti avvenuta tra il 1998 e il 2004: “l’incremento è concentrato nella fascia di età che va tra i 35 e i 45 anni”. Un dato che rende evidente il lungo periodo di precariato a cui devono sottoporsi i giovani ricercatori. “La legge Moratti, con l’abolizione del ruolo di ricercatore non fa che aggravare questa situazione. – scrivono Zapperi e Labini – I dati mostrano che la deriva attuale sembra portare a un ulteriore invecchiamento dei docenti universitari”.

Ma non è ancora finita: i docenti italiani, oltre ad essere anziani, sono anche duri da mandare in pensione. In base ad “un’antica tradizione normativa”, che ha subito solo piccole modifiche dagli anni ‘30 ad oggi, è stabilito che i docenti universitari vengono messi fuori ruolo all’età di 72 anni, per poi andare definitivamente in pensione a 75 (e non a 65 come le altre categorie di lavoratori). La nuova legge Moratti abolisce la permanenza fuori ruolo e fissa a 70 anni l’età della pensione, ma la norma si applicherà solo sui nuovi assunti…

Riassumendo: docenti anziani che non vanno in pensione e giovani ricercatori che non trovano spazio nelle nostre università. Uno tzunami che presto arriverà alla costa e che ricreerà la situazione che già si era verificata negli anni Ottanta. Un sistema anomalo che va cambiato: “a nostro avviso – concludono Zapperi e Sylos Labini – serve un’inversione di rotta, con un ringiovanimento del personale accademico. Questo processo dovrebbe cominciare ora e non fra quindici anni, quando ai problemi creati dal pensionamento collettivo di un gran numero di docenti (lo tsunami) si potrà rispondere solo con una nuova onda”.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]