Wind Jet, newco o commissariamento Pulvirenti: «Entro mercoledì decideremo»

«Ci siamo presi qualche giorno di tempo rispetto alla proposta del ministro di attingere alla Prodi bis, la legge che prevede il commissariamento dell’azienda perché credo che abbiamo delle alternative, però non abbiamo molto tempo a disposizione». È quanto ha affermato ai giornalisti il presidente della Wind Jet, Antonino Pulvirenti, a margine della presentazione del main sponsor e del co-sponsor del Calcio Catania. L’alternativa, ha detto è «riprendere l’attività attraverso anche una nuova società». Una decisione che l’imprenditore etneo dice che prenderà entro mercoledì della prossima settimana. Prima, quindi, del nuovo incontro previsto con al ministero dello Sviluppo Economico per il 24 agosto.

«Quella della Wind Jet – ha aggiunto Pulvirenti – è una vicenda delicata e importantissima, e ci sono delle precise responsabilità. Fra qualche periodo si saprà esattamente cose è successo, chi ha le responsabilità e chi deve pagare per quello che è successo. Non mi va di fare il gradasso come ha fatto qualcun altro prima di entrare a parlare al tavolo ministeriale. Facciamo parlare le carte», ha detto illudendo all’amministratore delegato di Alitalia Andrea Ragnetti, che ha dato la colpa dell’eventuale fallimento della compagnia aerea catanese alla cattiva gestione.

«La cosa più importante in questo momento è salvaguardare il più possibile i posti di lavoro e soprattutto non creare disagi ai passeggeri», ha continuato Pulvirenti. Che ha specificato: «Io faccio l’imprenditore, non il filantropo, però credo che l’azienda sia importante per il territorio. Speriamo di riuscire a trovare una soluzione che permetta all’azienda di continuare a lavorare». Nell’attesa, i suoi dipendenti sono stati messi in cassa integrazione e i passeggeri cercano di rimediare ai danni. In migliaia hanno aderito alla class action al Tar promossa dal Codacons che ha invitato a mandare raccomandate alle agenzie di viaggio e alle banche per bloccare il riversamento dei soldi dei voli acquistati alla Wind Jet.

Per i sindacati la soluzione per la Wind Jet è il commissariamento. «Utile per farla ripartire quanto prima – ha detto il segretario nazionale della Uil Trasporti Marco Veneziani, intervenuto a Radio anch’io – anche se siamo disposti a prendere in esame altre soluzioni». Contrario alle alternative si è mostrato invece il segretario nazionale della Filt Cgil Mauro Rossi, per cui è «sconcertante che Wind Jet rifiuti il commissariamento e affermi di farcela da sola».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

A margine della conferenza stampa di presentazione del main sponsor e del co-sponsor del Calcio Catania, Antonino Pulvirenti ha dichiarato che entro i primi giorni della prossima settimana dirà quale sarà il destino della low cost etnea. «O riprendere l'attività attraverso anche una nuova società oppure accettare la proposta del governo, che è quella di ricorrere alla legge Prodi bis», ha detto

A margine della conferenza stampa di presentazione del main sponsor e del co-sponsor del Calcio Catania, Antonino Pulvirenti ha dichiarato che entro i primi giorni della prossima settimana dirà quale sarà il destino della low cost etnea. «O riprendere l'attività attraverso anche una nuova società oppure accettare la proposta del governo, che è quella di ricorrere alla legge Prodi bis», ha detto

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]