Da domani ci sarà un nuovo volo diretto da Catania a Lourdes. «Il rilancio del turismo passa dai viaggi spirituali»

È tutto pronto per l’avvio del nuovo volo in partenza da Catania e diretto a Lourdes. Il primo volo della compagnia area low-cost Volotea per la nota meta di pellegrinaggio sarà l’1 aprile. E no, non è un pesce d’aprile. La rotta avrà una frequenza di due volte a settimana: il martedì e il sabato. A questa novità, se ne aggiungono anche altre due. Il 6 aprile partirà il primo volo per Firenze (che poi, almeno nei periodi di traffico più intenso, ci sarà per cinque giorni a settimana: lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e domenica), mentre il 26 maggio dall’aeroporto di Catania si potrà arrivare anche a Nantes, in Francia. Per il 2023 l’offerta Volotea da Fontanarossa prevede collegamenti verso sette destinazioni – quattro in Italia e tre in Francia – per un totale di circa 1800 voli e oltre 300mila posti in vendita.

«Il rilancio del comparto turistico passa anche attraverso i viaggi di carattere spirituale che ogni anno attirano un numero sempre crescente di viaggiatori e pellegrini – ha dichiarato Valeria Rebasti, country manager Italy e southeastern Europe di Volotea – Grazie all’avvio della nuova rotta, i passeggeri in partenza dallo scalo siciliano potranno raggiungere comodamente e a tariffe concorrenziali una delle più importanti mete di pellegrinaggio in Europa, sede del Santuario di Nostra Signora di Lourdes. Mentre – ha proseguito – con il nuovo volo per il capoluogo toscano, siamo certi che faremo la gioia di tutti coloro che desiderano trascorrere qualche giorno in una delle più belle città d’arte al mondo, simbolo del Rinascimento italiano, che sembra essere sfuggita indenne al passare del tempo. Con i nostri voli – ha concluso – da e per il Fontanarossa siamo fiduciosi di poter massimizzare anche il flusso di turisti incoming verso le meraviglie di Catania e dell’intera Sicilia».

Soddisfazione per le novità anche da parte della presidente e dell’amministratore delegato di Sac, Giovanna Candura e Nico Torrisi: « Siamo molto soddisfatti per l’avvio della rotta che collega Catania a Lourdes e per questo ringraziamo Volotea per l’attenzione che riserva al nostro scalo. Siamo certi che il nuovo collegamento incontrerà il favore dei passeggeri, dei turisti e dei tantissimi i pellegrini che, ogni anno, si recano al Santuario».


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

«Ricordate che in tutti i tempi ci sono stati tiranni e assassini e che, per un certo periodo, sono sembrati invincibili, ma alla fine, cadono sempre, sempre». È da un aforisma del mahatma Gandhi che ha preso spunto l’avvocata Alessandra Furnari nella sua discussione durante il processo per l’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, il parà siracusano 26enne in servizio militare trovato cadavere nell’agosto del 1999 […]

«Una macchina di imbrogli e di sotterfugi manzoniana che si è sviluppata sull’esigenza di un costrutto che doveva raccontare un’altra versione dei fatti». Così il procuratore di Pisa Alessandro Crini ha definito la ricostruzione da parte dell’esercito di quanto accaduto all’interno della caserma Gamerra nell’agosto del 1999 nel corso della sua requisitoria a cui è […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo