Visite a Castel Utveggio: in sei comprano il biglietto ma è tutto chiuso…

ACQUISTANO IL BIGLIETTO ONLINE PER IL TOUR DI STAMATTINA. MA LA NAVETTA NON ARRIVA. E IL CASTELLO E’ CHIUSO…

Disavventura stamattina per un gruppo di sei persone che  avevano deciso di visitare il Castel Utveggio, splendida costruzione liberty che svetta su Monte Pellegrino, a Palermo, e sede del Cerisdi, Centro Ricerche e Studi Direzionali.

Stuzzicati dalla chance di potere ammirare il gioiello architettonico, ieri, gli aspiranti turisti  si collegano al sito e acquistano regolarmente i biglietti: 7.50 euro a testa per un totale di 60 euro per il tour di Domenica 2 Marzo- Mattina, ore 10.30 (abbiamo copia del biglietto che non vi mostriamo perché c’è l’indirizzo dell’acquirente), visita più navetta.

Appuntamento alle 10.oo di stamattina  alle pendici del Monte. Lì, si legge sul sito, troveranno una navetta che li porterà fino al Castello.

Così stamattina, in sei si presentano nel luogo indicato. Ma, sorpresa, della navetta non c’è traccia.  Sarà in ritardo? Dopo un’ora, il ritardo si fa preoccupante. Alla fine, stanchi dell’attesa, decidono di andare in macchina: abbiamo il biglietto, hanno pensato, quindi a questo punto, anche senza navetta, non si rinuncia al tour.

Tutti in macchina, e via, su per Monte Pellegrino. Le sorprese però non sono finite. Arrivati al Castello, i cancelli sono chiusi. Calma piatta.  Dopo un po’, un vigilantes si accorge della loro presenza e conferma che stamattina “non si è visto nessuno…”.

Ma come? Vendono i biglietti ed è tutto chiuso? E dove siamo? A Palermo? Già, proprio così. Un altro esempio della qualità dei servizi turistici nel capoluogo siciliano. (Nella foto il gruppo davanti ai cancelli chiusi)

Certo, è sempre piacevole fare una passeggiata su Monte Pellegrino,  ma potevano farla gratis.

La domanda è una: saranno rimborsati?  Vi terremo aggiornati sull’epilogo di questa disavventura che ci è stata segnalata. A quanti turisti sarà capitato?

Visite al Castel Utveggio: arrivano le scuse per i turisti piantati in asso

 

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]