Villa Sofia-Cervello, a rischio 90 infermieri
 «Stop a bando, prima vecchia graduatoria»

Dopo un’attesa lunga sei anni, circa 90 infermieri siciliani al lavoro in ospedali di altre regioni rischiano di essere esclusi dalla possibilità di tornare a lavorare nell’Isola. Il caso riguarda l’Asp di Palermo, gli Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello e il Policlinico universitario. Nel 2010 fu pubblicata una graduatoria della quale facevano parte i 90 infermieri. Questa graduatoria scade a fine anno e non è ancora esaurita. Lo scorso mese, tuttavia, è stato pubblicato un nuovo avviso di mobilità da parte degli Ospedali riuniti che rischia di annullare il vecchio elenco che è in scadenza. Una beffa per operatori sanitari in attesa di una chiamata da sei anni. 

Il Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche, chiede quindi di prorogare la vecchia graduatoria e di sospendere la nuova. «I colleghi rischiano di essere tagliati fuori per scadenza dei termini dalla graduatoria dopo sei anni di attesa nella speranza di ricongiungersi con le proprie famiglie – dicono i segretari del Nursind Palermo, Enrico Virtuoso e Agata Cocco -. Si assiste a un blocco delle assunzioni in sanità che non è più accettabile». A pagarne le conseguenza, subito dopo i cittadini, sono gli infermieri molti dei quali rischiano di vedere naufragare, dopo anni di attesa, la speranza di un trasferimento. «Chiediamo un incontro urgente con l’assessore regionale alla Salute Baldo Gucciardi – concludono – e che venga sospesa allo stato attuale delle cose l’esecuzione dei nuovi bandi per mobilità pubblicati il mese scorso».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]