Università, un aiuto dall’app Cosa studio Tra orientamento e prove di test di ingresso

Simulazioni di test di ingresso, classifiche, consigli e scadenze. A poche settimane dalle prove di accesso, il prontuario dell’aspirante matricola si trova anche a portata di smartphone e tablet – al momento solo con sistema operativo Android – con l’applicazione Cosa studio. Per aiutare gli indecisi a scegliere la facoltà giusta e per dare una mano a chi sa già cosa gli piacerebbe studiare ma deve prima cimentarsi con i test di ingresso. E’ l’idea lanciata dal network dei media universitari Ustation e sviluppata da due giovani laureati a Catania, Davide Agostini e Milena Aliberti, con la supervisione e progettazione di un altro professionista etneo, Francesco Grasso.

L’applicazione, scaricabile gratuitamente sul Play store Android, si presenta con un menu a prova di ansia da immatricolazione. Tra le sezioni principali, c’è il simulatore di test di ingresso: selezionando l’area disciplinare di interesse o l’università scelta, è possibile cimentarsi con un vera prova a tempo oppure esercitarsi con i quiz ordinati per materia. In ogni caso, dopo aver completato l’esercizio, è possibile verificare a quante domande si è risposto correttamente e quali invece prevedevano una risposta diversa da quella data. Il materiale a disposizione delle aspiranti matricole comprende sia i test di ingresso dei passati anni accademici messi a disposizione delle università che le esercitazioni di Alpha test, di solito a pagamento.

Per chi invece è ancora indeciso su quale strada universitaria intraprendere, Cosa studio offre due possibilità di orientamento. La prima è una ricerca che seleziona il corso e la struttura più adatta all’utente in base agli interessi segnalati, agli studi precedenti e alla città scelta. La seconda è invece una raccolta di tre classifiche degli atenei italiani. Non solo le più note elaborazioni de Il Sole 24 ore Censis-Repubblica, ma anche la prima classifica dal basso cioè stilata dagli stessi studenti sul portale Ustation in base alla propria esperienza.

E i racconti in prima persona di chi ci è già passato sono un’altra delle caratteristiche di Cosa studio: con diverse sezioni di consigli, interviste video e audio agli universitari, reminder delle scadenze burocratiche, notizie. A queste si aggiunge il glossario della matricola, con una rapida spiegazione di cosa sono appelli, propedeuticità e altre voci del vocabolario ormai familiare a chi studia da un po’ ma non sempre a chi comincia. Tra le sezioni ancora in costruzione – e sulle quali gli sviluppatori non si sbilanciano – ci sono le offerte per gli studenti: già attive sul sito di Ustation, riguardano le possibilità per gli studenti di acquistare prodotti tecnologici a prezzi vantaggiosi.

Un prontuario che ha già incuriosito centinaia di aspiranti studenti, che hanno installato l’applicazione in meno di due settimane. «Cosa studio ti evita lo stress di cercare i test uno per uno», dice Davide Agostini, 30 anni, una laurea in Informatica a Catania, tra gli sviluppatori del progetto. Freelance, segue anche i ragazzi della scuola media di Acireale, dove vive, insegnando loro a usare correttamente non solo le funzioni base del pc ma anche i più moderni social network. E ad occuparsi proprio della parte dedicata alle prove di accesso è stata Milena Aliberti, 29 anni, originaria di Santa Teresa di Riva, nel Messinese, anche lei neolaureata in Informatica nel capoluogo etneo e collaboratrice di Ustation. «Cosa studio è stata per me una bella opportunità lavorativa. Per gli studenti è utile soprattutto perché possono esercitarsi dove vogliono e scegliere con calma dove e cosa studiare trovando tutti i riferimenti». Non solo chiusi a casa, chini sui libri o lanciati in folli ricerche online, ma anche distesi al mare. A coordinare i due giovani è stato Francesco Grasso, 42 anni – per anni il papà della vita online della facoltà di Lingue etnea e oggi responsabile e consulente tecnico di Umedia, la startup che ha lanciato Ustation – che si è occupato anche della progettazione e dello sviluppo di alcune parti dell’applicazione.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

In poche settimane è già stata installata da centinaia di aspiranti matricole l'applicazione per device Android ideata dal network universitario Ustation e sviluppata da due giovani neolaureati a Catania con la supervisione di un altro professionista etneo. Utile per chi è ancora indeciso su quale percorso di studi scegliere in base ai propri interessi, ma sopratutto a chi si prepara alle prove di accesso con esercizi a tempo e quiz. Tra le sezioni, anche i consigli degli studenti e il glossario della matricola

In poche settimane è già stata installata da centinaia di aspiranti matricole l'applicazione per device Android ideata dal network universitario Ustation e sviluppata da due giovani neolaureati a Catania con la supervisione di un altro professionista etneo. Utile per chi è ancora indeciso su quale percorso di studi scegliere in base ai propri interessi, ma sopratutto a chi si prepara alle prove di accesso con esercizi a tempo e quiz. Tra le sezioni, anche i consigli degli studenti e il glossario della matricola

In poche settimane è già stata installata da centinaia di aspiranti matricole l'applicazione per device Android ideata dal network universitario Ustation e sviluppata da due giovani neolaureati a Catania con la supervisione di un altro professionista etneo. Utile per chi è ancora indeciso su quale percorso di studi scegliere in base ai propri interessi, ma sopratutto a chi si prepara alle prove di accesso con esercizi a tempo e quiz. Tra le sezioni, anche i consigli degli studenti e il glossario della matricola

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]