Una ferita beante

Episodi di intolleranza etnica e religiosa sono pressoché all’ordine del giorno, alcuni dei quali di particolare rilievo. Come ha fatto notare qualcuno, era difficile immaginare che avremmo finito con il rimpiangere le canottiere di Umberto Bossi. Ma le iniziative a base di t-shirt di un buontempone come Calderoli lo hanno reso possibile.

 

Personaggi politici per i quali varrebbe seriamente la pena di ripristinare tanto l’istituto della camicia di forza quanto quello, altrettanto umiliante, della berlina, non sono i soli a fomentare un risentimento di carattere xenofobo. Anche i giornalisti fanno spesso la loro parte.

 

L’odio, il disprezzo, la semplice acredine verso qualunque cosa sia espressione di una diversità che troppa gente considera impossibile capire hanno provocato molti bagni di sangue in passato e continuano ancora oggi ad esserne i principali motivi ispiratori. I fatti della parigina banlieu sono un drammatico esempio delle conseguenze che può facilmente produrre un atteggiamento apertamente ostile nei confronti degli immigrati.

 

La recente programmazione locale di “Submission”, opera del regista Theo Van Gogh, (assassinato ad Amsterdam il 2 novembre 2004, N.d.R.) è stata probabilmente ispirata da ragioni molto nobili. Il cortometraggio girato dall’editorialista olandese denuncia la condizione della donna nell’Islam. Ma, mostrando le immagini di donne musulmane seminude che recano dipinti sul proprio corpo versi del Corano, adopera mezzi forse discutibili per farlo.

 

Il fanatismo va combattuto in qualsiasi forma. Senza quartiere. E la provocazione più o meno gratuita non è mai stata la risorsa più brillante per affrontarne le manifestazioni. Oggi come in futuro.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]