Turista uccisa dalla caduta di un pino nelle Madonie, la famiglia chiede 2 milioni e mezzo alla Regione

Un risarcimento da oltre due milioni e mezzo di euro è stato chiesto alla Regione Siciliana per la morte di Diane Christine Palmer, la turista australiana colpita il primo ottobre del 2018 da un pino nel Parco delle Madonie. La causa civile è stata avviata dai familiari della donna contro l’assessorato all’Agricoltura della Regione Siciliana. Secondo quanto ricostruito dalla procura, infatti, non c’era al momento dell’incidente nessuna segnaletica che facesse pensare a una situazione di pericolo. La 77enne e il marito si trovavano su un sentiero segnalato in contrada Fegotti a Geraci Siculo, tra i boschi delle Madonie. Pur avendo incontrato una squadra della forestale che lavorava alla sistemazione delle recinzioni, non erano stati avvisati dei lavori di potatura in corso. Poco dopo, un pino, cadendo, ha colpito la donna che dopo 44 giorni di agonia è morta all’ospedale Civico di Palermo.

«Vi è una responsabilità degli operai e, quindi, dell’assessorato, sotto vari aspetti – dichiara Alessandro Palmigiano, legale della famiglia Palmer – il giudizio che abbiamo iniziato si fonda su quelli che riteniamo tre inadempimenti: non c’era nessuna segnaletica o alcun cartello che facesse pensare a una situazione di pericolo; non c’erano sufficienti controlli sui lavori, l’abbattimento dell’albero è stato effettuato in maniera scorretta, tanto da cadere sul percorso pedonale». La famiglia della vittima attende la prima udienza di luglio: «Sarà una delle prime cause a seguito della riforma Cartabia – conclude Palmigiano – e auspichiamo, che la sentenza arrivi in tempi rapidi».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Un risarcimento da oltre due milioni e mezzo di euro è stato chiesto alla Regione Siciliana per la morte di Diane Christine Palmer, la turista australiana colpita il primo ottobre del 2018 da un pino nel Parco delle Madonie. La causa civile è stata avviata dai familiari della donna contro l’assessorato all’Agricoltura della Regione Siciliana. […]

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]