Troina, presentata interrogazione sul dipinto di Tiziano Attiva Sicilia: «Serve perizia per chiarire attribuzione»

«Il dipinto Ritratto di Paolo III Farnese attribuito a Tiziano Vecellio può essere considerato patrimonio storico culturale di grande valore per la comunità troinese e per l’intera regione. Riteniamo fondamentale che, a fronte dei dubbi sollevati sull’attribuzione a Tiziano, l’assessorato regionale Beni culturali, ponga in essere le necessarie azioni per far luce sulla questione». A chiederlo sono i deputati regionali di Attiva Sicilia Matteo Mangiacavallo, Angela Foti, Sergio Tancredi, Valentina Palmeri ed Elena Pagana, deputata di Troina e prima firmataria.

Sono stati loro, infatti, che hanno presentato una interrogazione a risposta scritta al presidente della Regione Nello Musumeci e all’assessore ai Beni culturali Alberto Samonà. L’olio su tela, proveniente dalla collezione privata del pittore Gaetano Miani, dopo essere stato concessa al Comune di Troina per la mostra Omaggio a Tiziano – da luglio a ottobre del 2016 – è poi stata acquistata dall’ente (a dicembre dello stesso anno) per 56mila euro. «Essendo una copia, non può valere più di 5.000 euro», aveva commentato a MeridioNews Vittorio Sgarbi, uno dei critici che ha sollevato più perplessità circa l’autenticità dell’opera. 

Stando a quanto ricostruito dai parlamentari, nel 2018 era stata la minoranza in consiglio comunale a sollevare i primi dubbi sull’attribuzione del dipinto a Tiziano. «Al governo e all’assessore per i Beni culturali e l’identità siciliana chiediamo – dicono dal gruppo parlamentare – se intendono adoperarsi per le opportune verifiche, ponendo in essere le idonee azioni per verificare l’autenticità dell’opera». Per Attiva Sicilia un intervento dell’assessorato dei Beni culturali, che potrebbe disporre una perizia, permetterebbe di porre fine a polemiche e illazioni, stabilendo definitivamente l’attribuzione del dipinto. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]