Tributo a John Cage

Vi dice niente il nome di John Cage?
La musica d’avanguardia , quella della sperimentazione più coraggiosa e intraprendente, lo definisce come uno dei suoi massinmi rappresentanti. “Il Bach della musica contemporanea” secondo Angelo Sturiale, compositore siciliano per autodefinizione “utopista e visionario”, che domenica sera renderà un personalissimo omaggio a Cage al Centro Culture Zo. Non una semplice esibizione dal vivo, ma uno spettacolo articolato in “quattro movimenti”, in cui la musica è protagonista solo nel modo in cui uno sperimentatore come Cage, di cui Sturiale è profondo conoscitore, poteva intendere.

Durante la serata si alterneranno pezzi vocali, strumentali, e performativi (previsto un paio di cambi d’abito) realizzati in un contesto scenografico altamente curato, il tutto in un “solo” che promette grandi sorprese che lo stesso Sturiale ci assicura, ma non vuole, ovviamente, anticiparci. Il programma prevede la rilettura di composizioni di assoluta originalità, come ” 4’33’’ per un esecutore (1958)”, la cui prima esecuzione suscitò scalpore: il pubblico si aspetta un’esecuzione canonica al pianoforte e viene lasciato in attesa. Questo l’invito, provocatorio se vogliamo, con cui Cage invoglia gli astanti a cercare una “musica interiore”. Le altre esecuzioni si rifanno ai brani “aria per voce (1960)”, “variations II per qualsiasi numero e tipo di esecutore e strumenti(1961)” e “autoku lecture per vocalista recitante (1986)”.
Sturiale ci offre un modo per conoscere uno dei personaggi musicali più originali e geniali del Ventesimo secolo, l’inventore del “pianoforte preparato”, l’esperto micologo di “Lascia o Raddoppia”, il musicista che girò per le strade di Milano a caccia di suoni da registrare in quelle cassette che venivano sbobbinate, tagliate e “ricucite” a caso, come voleva la tradizione I-Ching, altra delle sue passioni e fonte d’ispirazione.

Appuntamento con uno spettacolo tutto da scoprire domenica 25 febbraio alle 21.00, con la musica di Cage e quella di Angelo Sturiale, un’incontro all’ insegna di “remote avanguardie” e “classiche sperimentazioni”.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]