Trattativa Stato-Mafia, assolti De Donno e Mori Assoluzione anche per ex senatore Marcello Dell’Utri

Assoluzione per Mario Mori, Giuseppe De Donno e Antonio Subranni. Assolto anche Marcello Dell’Utri. La sentenza d’appello del processo sulla trattativa Stato-mafia capovolge completamente il verdetto di primo grado dell’aprile 2018. La Corte d’assise d’appello di Palermo, presieduta da Angelo Pellino, ha letto il dispositivo pochi minuti dopo le 17.30. L’assoluzione è stata dichiarata con la formula perché il fatto non costituisce reato. Condannato Leoluca Bagarella a 27 anni, la pena per lui è stata ridotta rispetto al primo grado; prescrizione per il boss Giovanni Brusca, mentre è stata confermata la condanna per il capomafia Nino Cinà.

Al centro del processo ci sono i fatti accaduti dopo le stragi del ’92 e il presunto tentativo dei vertici del Ros dei carabinieri di instaurare un rapporto con i vertici di Cosa nostra, per il tramite dell’ex sindaco di Palermo Vito Ciancimino, per cercare una mediazione che facesse cessare gli attentati contro i politici italiani. 

In primo grado Mori, Subranni e Dell’Utri – accusati di minaccia a corpo politico dello Stato – erano stati condannati a 12 anni; mentre De Donno a otto. La sentenza di oggi è arrivata dopo una camera di consiglio durata tre giorni.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]