Trapani, Ryanair continuerà a volare da Birgi «Grazie alla Finanziaria lo scalo sarà al sicuro»

Ryanair resta a Trapani. Raggiunto l’accordo con l’Ams, la società che gestisce il marketing della compagnia aerea irlandese, grazie ai fondi stanziati dalla finanziaria regionale votata all’Ars sabato mattina. I particolari del piano di rifinanziamento triennale a favore dello scalo aeroportuale Vincenzo Florio di Birgi sono stati illustrati, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nei locali della Camera di commercio alla presenza dell’assessore regionale Baldo Gucciardi, il presidente dell’Airgest Franco Giudice, il presidente della Camera di Commercio Pino Pace e il presidente di Confindustria Trapani Gregory Bongiorno

Con la legge di stabilità agli aeroporti di Birgi e Comiso sono stati trasferiti cinque milioni e mezzo di euro per il 2017, sei milioni per il 2018 e sei e mezzo ne andranno per il 2019, oltre a cinque milioni per la ricapitalizzazione dello stesso aeroporto. I Comuni devono versare 2 milioni e 225 mila euro alla Camera, che li girerà all’Airgest, che a sua volta integrerà con altre somme. Uno stanziamento che di fatto ha messo in sicurezza lo scalo trapanese e fatto tirare un sospiro di sollievo agli operatori turistici. Soddisfazione è stata espressa dall’assessore Gucciardi: «L’approvazione da parte dell’Assemblea regionale siciliana, seppur con ritardo, dà quelle certezze che il governo ha messo in campo per potenziare uno strumento essenziale per lo sviluppo com’è quello rappresentato da un aeroporto. In questo modo abbiamo raggiunto l’obiettivo di dare allo scalo trapanese quella stabilità e quell’equilibrio finanziario assolutamente indispensabile per il futuro. Con questo intervento – ha concluso il deputato regionale – abbiamo messo in sicurezza questo importantissimo volano di sviluppo, potendo così puntare in tempi ragionevoli a superare i due milioni di passeggeri, fondamentale impulso per l’incremento turistico dei nostri territori». 

«Il piano partirà a breve – ha sottolineato il presidente dell’Airgest Franco Giudice – e speriamo che possa attrarre anche altri vettori interessati a puntare sull’aeroporto di Trapani». Nel frattempo, un’altra buona notizia è giunta per gli operatori turistici. A partire dal prossimo 15 giugno, la Corendon Dutch Airlines collegherà l’aeroporto di Birgi a quello dell’Amsterdam Schiphol.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo