Trapani, i casi di sospetta intossicazione alimentare Sospesa ditta Le Palme, «contaminati acqua e carne»

Dopo i presunti casi di intossicazione alimentare che hanno interessato gli alunni dell’istituto comprensivo Pitrè-Manzoni di Buseto Palizzolo, e cinque militari della caserma Giannettino di Trapani, per l’azienda Le Palme, che fornisce i pasti caldi nelle due mense, è arrivata la sospensione temporanea dell’attività

«Il provvedimento – spiega il direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani Francesco Di Gregorio – è una misura cautelare sulla scorta degli esami positivi di laboratorio sull’acqua e su alcuni alimenti, e per una preminente e prevalente tutela della salute pubblica. Sarà efficace fino al ripristino dei requisiti igienico sanitari da parte dell’azienda». 

Casi di sospetta intossicazione erano stati registrati anche al primo circolo didattico Leonardo da Vinci di Trapani. «Le prime analisi effettuate su alcuni campioni di cibo somministrati ai commilitoni della caserma Giannettino – sottolinea Di Gregorio – erano risultati negativi. I successivi accertamenti invece ci hanno consentito di verificare che proprio uno dei pasti, ovvero uno spezzatino di carne consumato dai cinque soldati che hanno accusato malori, era contaminato». 

Escluso da parte dell’Asp anche un possibile collegamento tra i casi di inquinamento dell’acqua che si sono registrati in questi giorni in Via Capitano Verri, proprio nella zona dove insistono le cucine della ditta Le Palme. «L’acqua fornita all’azienda dal Comune – spiega ancora Di Gregorio – non presenta alcuna anomalia. La contaminazione è stata invece riscontrata sui campioni d’acqua provenienti da una cisterna interna della struttura». 

I medici del servizio Igiene degli alimenti e della Nutrizione (Sian), in qualità di ufficiali di polizia giudiziaria, giovedì pomeriggio avevano compiuto i prelievi relativi ai pasti forniti all’istituto di Buseto Palizzolo e inviati al laboratorio d’analisi di Sanità pubblica dell’Asp. Il provvedimento di sospensione è stato consegnato ai carabinieri dei Nas, che l’hanno già notificato alla ditta e lo invieranno alla procura di Trapani. MeridioNews ha provato a contattare la ditta Le Palme, ma non è stato possibile parlare con il titolare. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]