Tendone per l’emergenza freddo. Allestito per i senza fissa dimora al centro fieristico le Ciminiere

Un tendone per consentire a circa 50 fissa dimora di ripararsi dal freddo. È quello che verrà allestito già da stasera al centro fieristico le Ciminiere. L’iniziativa coordinata dal Comune di Catania, d’intesa con la prefettura, la curia e i volontari del terzo settore, consente di approntare con l’ausilio della Croce Rossa un’area di accoglienza. «Il tutto – si legge sulla pagina Facebook di palazzo degli Elefanti – grazie alla pronta disponibilità della struttura del commissario straordinario Piero Mattei, nella qualità di organo esecutivo della Città metropolitana». I senza tetto verranno accolti dall’Unità di strada e accompagnati nell’area riscaldata delle Ciminiere dove saranno rifocillati con i pasti caldi messi a disposizione dalla Caritas diocesana.


Dalla stessa categoria

I più letti

Un tendone per consentire a circa 50 fissa dimora di ripararsi dal freddo. È quello che verrà allestito già da stasera al centro fieristico le Ciminiere. L’iniziativa coordinata dal Comune di Catania, d’intesa con la prefettura, la curia e i volontari del terzo settore, consente di approntare con l’ausilio della Croce Rossa un’area di accoglienza. […]

Un tendone per consentire a circa 50 fissa dimora di ripararsi dal freddo. È quello che verrà allestito già da stasera al centro fieristico le Ciminiere. L’iniziativa coordinata dal Comune di Catania, d’intesa con la prefettura, la curia e i volontari del terzo settore, consente di approntare con l’ausilio della Croce Rossa un’area di accoglienza. […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo