Tendenze 2022: Very Peri e rosso piccante

Per il 2022 ho tre nuove parole: luce, scelta, piccante. L’invito che vi rivolgo, infatti, è triplice. Prima di tutto ad accendere la vostra luce. Non abbiate paura di splendere e di mostrarvi al mondo per quello che siete. Per farlo – e questo è il secondo invito che vi faccio – siate sempre voi a scegliere, soprattutto cosa volete e verso dove andate. Sono le nostre scelte che ci definiscono. Che siano scelte ponderate, condivise o istintive, contrastate, purché sempre coraggiose e importanti. Fatele, senza esitazione, se sentite che sono quelle giuste. Giuste non per gli altri, ma per voi. Anche quando sono eccentriche, pazze, provocatrici, estrose, stravaganti. O piccanti. Eccoci, infatti, al terzo invito: vivete piccante. Spinte cioè dall’ardore, dal fuoco. Dal desiderio incandescente di mordere la vita, di viverla appieno, sempre al fine di trovare il bello nelle cose e nelle persone. A partire da voi stesse e dalle vostre vibrazioni positive.

Uno slancio nuovo, che in termini di hairfashion si riflette nel colore. Quello che potete decidere di esplorare quest’anno con riaccesa curiosità, magari osando un po’ e lasciandovi ispirare dal nuovo Pantone 2022: il Very Peri.

Una tonalità innovativa creata appositamente fondendo il dinamismo del blu pervinca con il carattere vivificante del sottotono rosso-viola, per stimolare inventiva e creatività personale con piglio audace e intrigante, e con una sicurezza al contempo spensierata e leggera che aiuta ad abbracciare una visione nuova, su un panorama variegato di possibilità sconosciute con cui riscrivere le vostre vite. Giocando con una nuance diversa dall’ordinario, generata dalla fluida contaminazione tra reale e virtuale, tradizione e avanguardia.

Un gioco che va calibrato, valutando di volta in volta se il Very Peri è il colore che fa per voi. Potrebbe, infatti, rievocare la palette summer a un primo sguardo, invece il sottotono caldo che lo caratterizza lo rende a tutti gli effetti un colore della palette spring perfetto per il sottogruppo bright. Fermo restando che capelli, pelle e occhi chiari possono facilmente osare con questa tonalità, che illumina in modo naturale il viso. E che gioisce, in particolar modo, con le forme dei lob e degli shag.

Ma solo chi ha i capelli chiari può mettersi in gioco scegliendo il colore Very Peri? Non proprio. Chi ha i capelli sulle tonalità del biondo è sicuramente avvantaggiata nel provare questa nuance, ma come sempre sono la pelle e gli occhi a comandare sulla scelta del colore per i vostri capelli. Tanto che chi ha il viso e gli occhi chiari ma brillanti può sperimentare questa tonalità anche se ha i capelli castano scuro, con ciocche colorate nella parte frontale, coinvolgendo anche il ciuffo o la frangia.

Ciò che rende il Very Peri il colore giusto per mettersi nella modalità del vivi piccante, comunque, è quel suo piccolo segreto rosso che custodisce nella composizione, creata da un abbraccio folgorante tra le qualità dei blu, simbolo di fedeltà e costanza, e un sottotono rosso che, con energia e passione, dona a questo Pantone 2022 un’attitudine vivace che incoraggia la creatività di chi sa osare con espressività fantasiosa.

Se il vivere piccante deve diventare a sua volta la vostra attitudine per questo nuovo anno appena iniziato, con la spinta a riprendervi quello che negli ultimi tempi vi è mancato, allora questo stato d’animo rinnovato e mosso può trovare il suo riflesso sui vostri capelli anche con la scelta di un bel rosso, che da sempre è indice di un momento di rinnovamento nella vita di una donna.

Il rosso è il colore del primo Chakra, simboleggia il sangue, la forza. La passione. È un colore che stimola la mente e il corpo. E i capelli, ancora una volta, possono essere ricetrasmittenti di un sentire che si rigenera. Per questo, come del resto accade per ogni tonalità, anche per il rosso va scelta la giusta sfumatura, quella che più valorizza il viso, la profondità dello sguardo. Il rosso perfetto, quindi, è quello che più illumina la carnagione, che accompagna meglio i tratti del viso e che valorizza il colore degli occhi. Fatta questa valutazione imprescindibile, si può optare per un mirtillo rosso, facile da ottenere con le erbe tintorie, per realizzare un colore naturale ed elegante su chi ha già una base rossa. Si può propendere per un rosso rubino profondo, che nasce anch’esso dalla cultura e dalla ricerca delle erbe tintorie, con un blend di nuance rosso Borgogna e rosso Irlanda. Oppure ancora, soprattutto nelle lunghezze, si può scegliere di declinare un sunshine corposo che, in base alla luce, sfumi dal melograno all’albicocca. Magari da abbinare a un bel rossetto color ciliegia, per labbra da mordere. Come la vita.


Dalla stessa categoria

I più letti

Se c’è una cosa che non si può comprare, è il tempo. Lo sanno bene gli imprenditori, spesso alle prese con la burocrazia e la risoluzione dei problemi, che lasciano poco spazio allo sviluppo delle proprie attività. Una di queste preoccupazioni, però, ha una soluzione facile: si tratta della flotta auto aziendali, gestibile risparmiando tempo […]

«In natura non esistono i rifiuti, ogni elemento si inserisce nel ciclo del biosistema, mantiene il valore il più a lungo possibile e si trasforma in nuova risorsa, innescando un circolo virtuoso». Ancora possibile anche in una società del consumo, andando Al cuore delle cose. Prende spunto – e pure il nome – da questo […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Sid Vicious ha ammazzato la sua compagna Nancy (non andò a processo perché morì di overdose). Bill Cosby sta facendo collezione di denunce per violenza sessuale. A Harvey Weinstein sappiamo tutti com’è finita. C’hanno fatto anche un movimento, il #metoo, per sensibilizzare alla violenza di genere tra i vipponi. Ma al governo italiano piacciono soltanto […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Non siamo una città. Siamo un incubo. Uno di quelli realistici, ma talmente esagerati che non possono essere veri. E, prima o poi, infatti, ci si sveglia. È però una lunga notte quella che stiamo vivendo da cittadini: catanesi oggi, palermitani appena un anno fa, siciliani tutti. Un sonno profondo che si rinnova a ogni […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]