Taormina, De Luca pronto a scendere in campo per le amministrative. «Intanto serve un confronto con i cittadini»

I taorminesi per De Luca. A distanza di due settimane dal voto per le regionali, che lo hanno visto piazzarsi al secondo posto nella corsa alla presidenza della Regione Siciliana, Cateno De Luca organizza il suo governo ombra alla giunta Schifani ma, allo stesso tempo, inizia a puntare la sua attenzione su Taormina e la prossima tornata elettorale per il rinnovo di sindaco e Consiglio Comunale. Prima di ufficializzare il passo, però, vuole aprire un dialogo sulle più importanti questioni irrisolte che attanagliano la Perla dello Jonio e aprire il dibattito; insieme ai cittadini, intende focalizzare le possibili soluzioni e azioni da intraprendere per restituire a Taormina il ruolo che merita. «Lancio l’ennesima sfida – spiega il leader di Sicilia Vera e Sud chiama Nord, Cateno De Luca – per riportare Taormina al centro di un dibattito politico mirato ad individuare il percorso da seguire in vista delle prossime elezioni amministrative. Intendo mettere a disposizione della comunità taorminese il modello amministrativo attuato a Fiumedinisi, Santa Teresa di Riva e Messina. Un modello che ha prodotto risultati concreti cambiando il volto di quelle comunità e il cui valore è stato riconosciuto dall’elettorato che in tutti e tre i casi ha scelto il successore da me indicato scegliendo dunque un modo di fare politica che funziona».

Le urne, dopotutto, domenica 25 settembre lo hanno premiato. Il 65% degli abitanti del posto, che sono andati a votare, lo hanno scelto. «È un dato – continua – che conferma la bontà del lavoro che Sicilia Vera ha svolto sul territorio. Voglio ringraziare i taorminesi per la fiducia accordata al nostro progetto e voglio dire loro che noi siamo pronti a scendere in campo se saranno al mio fianco, ecco perché abbiamo scelto di partire dal tema “i taorminesi per De Luca”. Chiederemo loro se sono pronti ad avviare un nuovo percorso politico amministrativo ma devono sapere che lo faremo solo se saranno con noi». L’appuntamento, intanto, è stato fissato per domani alle ore 19.45 in piazza IX aprile a Taormina.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo