Stupro piazza Europa, chiesti fino a 9 anni e 4 mesi Alla sbarra tre giovani. Pm: «Rapporti non consensuali»

Da otto a nove anni e quattro mesi. Sono le richieste di pena presentate dalla pm Valentina Botti nel processo sulla presunta violenza sessuale a piazza Europa. Alla sbarra ci sono tre giovani catanesi. Da tempo ai domiciliari, sono accusati avere violentato, a marzo del 2019, una 19enne statunitense. Il processo, con rito abbreviato, è ripartito oggi all’interno dell’aula bunker del carcere di Bicocca. L’accusa ha chiesto otto anni per Roberto Mirabella e Salvatore Castrogiovanni, mentre un anno e quattro mesi in più per Agatino Spampinato. Quest’ultimo, infatti, è accusato di avere abusato una seconda volta della vittima nell’androne del palazzo. 

Per l’accusa, i rapporti sessuali – il primo dei quali all’interno di un’automobile – avvennero senza il consenso della giovane. A suffragio di questa tesi ci sono i tentativi di chiamata al 112 e al 911 per chiedere aiuto. All’interno del fascicolo è finita anche la videochiamata con un’amica alla quale la giovane statunitense aveva chiesto informazioni sui ragazzi con cui si sarebbe vista e pure alcuni screenshot. Ad aggravare il quadro inidiziario sono poi il video girato dai tre imputati all’interno dell’abitacolo, gli audio registrati dalla vittima e l’invio a un amico della propria posizione tramite il sistema Gps. 

Nell’udienza di questa mattina, sono intervenuti anche i legali delle parti civili: l’avvocata Agata Pappalardo, per il Comune di Catania, ha motivato il danno di immagine per l’ente, mentre Giusi Latino e Santa Monteforte hanno rappresentato il centro antiviolenza Galatea e il centro Penolepe. Entrambe si sono soffermate sulle consulenze tecniche prodotte nell’ambito del procedimento. Nella prossima udienza, fissata per il 5 novembre, a parlare sarà invece l’avvocata Mirella Viscuso che difende la vittima. In seguito la parola passerà ai legali degli imputati. La sentenza di primo grado potrebbe arrivare entro la fine dell’anno.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo