Sporco è il sentiero che conduce alla conoscenza

Via Pedegaggi. Avete presente di che strada stiamo parlando? Il nome non vi dice niente ma se dicessimo che si tratta della viuzza subito dopo il palazzo di Scienze Politiche? Si, proprio lei, la prima traversa a destra percorrendo via Vittorio Emanuele verso il mare. Avete capito? Se ancora no, andate a farvi una passeggiata da quelle parti e lo capirete subito, o forse è meglio di no. I ragazzi che studiano a Scienze Politiche in particolare, ma non solo, la percorrono quasi tutti i giorni per passare dal palazzo della facoltà a quello dell’aula studio di via Dusmet e anche loro sconsiglierebbero un giro da quelle parti. Il motivo? Semplice: è una strada di m…a. Stiamo esagerando? Purtroppo no. Cacche di tutti i tipi, di tutte le dimensioni e di tutte le consistenze, rifiuti di ogni genere, ma soprattutto un topo morto stecchito, decisamente disidratato su di un lato della strada, per non parlare della puzza che farebbe rabbrividire anche il più raffreddato dei raffreddati. Le condizioni in cui si trova la strada,  sono simbolo di incuria da tantissimo tempo, il topo, poi, è da talmente tanto tempo lì che ormai fa da cicerone ai turisti che magari curiosano tra le viuzze dietro i grossi palazzi delle strade principali del centro. La situazione igienico-sanitaria sembra da terzo mondo, dove della frase ‘pulizia delle strade’, non si conosce neanche il significato, eppure siamo a Catania, in pieno centro. Concordano Chiara e Valentina, due studentesse di Scienze Politiche, “questa strada è sempre stata così, eppure è utilizzata da moltissime persone, è davvero triste, poi in pieno centro…”

Allertati da una denuncia del Sindacato studentesco VOX POPULI e dell’associazione universitaria P.D.U siamo andati a fare un giro per voi in questa mini-discarica a cielo aperto.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]