Step1 e Radio Zammù hanno dato il benvenuto al regista, ospite del Medialab/Lingue presso l'Auditorium del Monastero dei Benedettini. Vi riproponiamo tutti gli articoli pubblicati sull'argomento
Speciale Marco Bellocchio
Bellocchio: psiche, impegno, immagine
di Vincenzo Bonaccorsi
Riproponiamo questo pezzo tratto da ‘La Sicilia’ di giorno 8 maggio 2006
Marco Bellocchio, il regista, l’uomo, l’occhio
di Vittorio Bertone
Tra psichiatria moderna e linguaggio delle immagini, il cineasta piacentino ci parla della sua ultima fatica, Il regista di matrimoni, e del suo univers ouvert.
Cronaca dell’incontro organizzato da Medialab/Lingue
Marco Bellocchio ai microfoni di Radio Zammù
di Redazione
Ascolta on demand l’intervista a Marco Bellocchio e all’attrice Donatella Finocchiaro realizzata ai microfoni di Radio Zammù
Photogallery Bellocchio
di Riccardo Bresmes e Carmen Valisano
La photogallery dell’incontro in Auditorium e dell’intervista in radio
Scheda sulla filmografia di Bellocchio
di Vittorio Bertone
La biografia e la filmografia del grande regista a cura del Il Cibicida.com
Il regista di matrimoni: la recensione del film
di Adriana Barrera
Marco Bellocchio ha creato dopo quasi tre anni lennesimo capolavoro di regia: un viaggio onirico ma fortemente reale di un uomo in quel che resta della Sicilia arcaica nel nostro tempo
Ho visto il film di Bellocchio
di Vincenzo Bonaccorsi
‘Mi sembra di aver visto due film, una fiaba incastonata in un romanzo. La fiaba è bellissima, il romanzo mi lascia perplesso, raffredda il mio entusiasmo’
Lezione conferenza di Riccardo Giagni
di Carmelo Greco
Tempo fa Step1 aveva intervistato Riccardo Giagni, docente di “Storia della musica per il cinema” all’Università di Lecce, compositore, autore delle colonne sonore dei film “L’ora di religione” e “Buongiorno, notte” di Marco Bellocchio