Siracusa, sequestrati 260mila prodotti Merce contraffatta in negozi cinesi

Tre persone denunciate per detenzione di merce contraffatta e potenzialmente pericolosa, otto lavoratori in nero e 261mila prodotti sequestrati. È il risultato di un’altra delle operazioni della guardia di finanza di Siracusa. 

I prodotti sequestrati erano venduti da commercianti cinesi. Si tratta di cosmetici, giocattoli e bigiotteria senza marchio Ce, sostituito spesso dall’ambiguo logo China export. A questi si aggiungono prodotti per l’igiene e la cura personali, vestiti con marche di lusso, orologi, scarpe, borse, cinture, tutti contraffatti. 

La merce era esposta sugli scaffali in vendita, quindi sarebbe arrivata in breve tempo agli acquirenti. Oltre al sequestro, sono stati individuati otto lavoratori in nero e tre persone sono state denunciate per detenzione di merce contraffatta. Le indagini delle fiamme gialle continuano per risalire ai canali di approvvigionamento.

I titolari dei negozi in cui sono state accertate le irregolarità sono stato segnalati alla Camera di commercio di Siracusa. Le violazioni al codice del consumo prevedono multe fino a 25mila euro. 


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo