Siracusa, pronta la statua di Archimede Realizzata in bronzo da un artista locale

Archimede torna a Siracusa. Una statua in suo onore verrà inaugurata il 13 marzo – la vigilia della giornata mondiale del Pi greco, altrimenti conosciuto come costante di Archimede – nella zona del rivellino del ponte Umbertino. Realizzata dall’artista Pietro Marchese, in collaborazione con l’architetta Virginia Rossello, il monumento nasce da un concorso indetto nel 2013, e raffigura uno degli scienziati più importanti della storia.

A rendere particolare la scultura, che è alta circa due metri, uno specchio ustorio che Archimede tiene in una mano, indirizzando idealmente verso il porto aretuseo i raggi solari che raccoglierebbe, e il basamento. Quest’ultimo, infatti, è stato realizzato in modo da riprodurre lo Stomachion, il celebre rompicapo formato da 14 figure la cui ideazione si dovrebbe proprio al pensatore siracusano.   


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo