A Siracusa è ballottaggio tra Italia e Messina. «Un bivio tra la continuità e l’alternativa»

Non è bastato il primo turno per eleggere il sindaco di Siracusa. Per i cittadini del capoluogo aretuseo sarà necessario tornare alle urne anche per il ballottaggio (domenica 11 e lunedì 12 giugno): un faccia a faccia il sindaco uscente Francesco Italia e il candidato del centrodestra Ferdinando Messina. «Di sicuro non arriverò a questo ballottaggio in bicicletta – dice a MeridioNews Messina facendo una battuta che ricorda la campagna elettorale sul mezzo a due ruote dell’uscente Italia di cinque anni fa – ma semmai con il monopattino. Sono contento e soddisfatto del risultato che ho ottenuto». E, in effetti, i numeri delle proiezioni che lo vedono al primo posto sembrano non dargli torto. «Non era un risultato scontato con otto candidati sindaco e il fuoco incrociato che c’è stato. Sono soddisfatto – aggiunge Messina – perché siamo riusciti a entrare nelle case dei siracusani per fare conoscere la mia candidatura».

Quello che si profila adesso nel capoluogo aretuseo è a tutti gli effetti un vero e proprio bivio. «Sta alla città decidere come proseguire: da una parte c’è l’uscente, dall’altra c’è chi vuole governare in maniera alternativa e diversa», analizza Messina che dichiara al nostro giornale di non avere ancora sentito, nemmeno per ricevere i complimenti, nessuno degli altri avversari politici. Che, presto, potrebbero smettere di esserlo cambiando ruolo, magari al suo fianco. «Fin da subito – continua il candidato del centrodestra – inizieremo a lavorare per un tavolo che si dovrà riunire immediatamente per andare avanti nella campagna elettorale. Anche tutti gli altri si sono candidati in alternativa a Italia: il nostro obiettivo comune era offrire alla città un governo diverso e questo ci unisce. Penso che qualcuno lo sentiremo – conclude Messina – anche se non immagino ancora chi, perché è una questione che si affronta insieme alla coalizione nel rispetto di una collegialità che ha proposto la mia candidatura».


Dalla stessa categoria

I più letti

Non è bastato il primo turno per eleggere il sindaco di Siracusa. Per i cittadini del capoluogo aretuseo sarà necessario tornare alle urne anche per il ballottaggio (domenica 11 e lunedì 12 giugno): un faccia a faccia il sindaco uscente Francesco Italia e il candidato del centrodestra Ferdinando Messina. «Di sicuro non arriverò a questo […]

Non è bastato il primo turno per eleggere il sindaco di Siracusa. Per i cittadini del capoluogo aretuseo sarà necessario tornare alle urne anche per il ballottaggio (domenica 11 e lunedì 12 giugno): un faccia a faccia il sindaco uscente Francesco Italia e il candidato del centrodestra Ferdinando Messina. «Di sicuro non arriverò a questo […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo