«Siamo tutti di Lingue»

Sit-in in piazza Università, proprio lì di fronte al grande portone del Rettorato. Questa mattina alle ore 11 un nutrito gruppo di studenti dell’università di Catania si è riunito per discutere della riforma Gelmini e dell’immediato effetto che i tagli all’istruzione stanno avendo sulle singole facoltà. Provenienti da tutto l’Ateneo, in maggioranza studenti di Scienze Geologiche (dove alcuni dei corsi di laurea specialistici non verranno attivati per carenza di organico docente), Giurisprudenza e Scienze Politiche, uniti nella protesta, uniti per salvare il loro “diritto allo studio e diritto al lavoro”, diritto di tutti. Sì, perché di futuri lavoratori stiamo parlando. Giovani studenti che non voglioni fissare con distacco e rassegnazione né il loro presente universitario né quello futuro lavorativo, piuttosto lottare per riprenderselo. 

Hanno sfilato per le vie del centro, diretti da Piazza Università verso piazza Duomo, sono passati accanto all’Elefante e poi su per via Vittorio Emanuele fino a raggiungere piazza Dante dove li aspettava la loro Bastiglia: l’ex Monastero dei Benedettini dove era in corso l’assemblea straordinaria sul destino della facoltà di Lingue. Da giorni ormai si parla della possibile chiusura di questa facoltà che, nell’ipotesi di un quarto polo universitario, verrebbe accorpata a Ragusa.

Furiosa la protesta di studenti e docenti che, nell’indignazione hanno trovato il sostegno dei colleghi, delle facoltà tutte. Il corteo ha raggiunto gli studenti di Lingue e si è unito a loro in assemblea proclamando, dopo poche ore, la presa del Monastero con occupazione permanente, giorno e notte, della sede universitaria. 
 
Non solo gli studenti di Lingue ma l’intero Ateneo si sta muovendo, quindi, per protestare contro il numero chiuso, l’aumento delle tasse, la riduzione del corpo docenti, la chiusura dei corsi di laurea, l’accorpamento di altri. Facoltà per facoltà, ognuno con le proprie istanze ma insieme. «Oggi siamo tutti di Lingue»  gridava, megafono alla bocca, uno studente a capo del corteo mentre il coro, dietro, gli faceva eco «noi la crisi non la vogliamo». Fugace risveglio?


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]