Servizi sociali, 4,5 milioni dalla Regione

Una boccata d’ossigeno per le istituzioni che operano nel sociale. Proprio nel giorno in cui, a Palermo, i disabili e i titolari delle case famiglia abbandonati dal Comune scendono in piazza per protestare, l’assessorato regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro emana un avviso pubblico rivolto alle Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (Ipab), conosciute anche come Opere Pie, che hanno sede in Sicilia. La Regione mette in campo 4 milioni e mezzo di euro per la selezione dei progetti che puntano a potenziare i servizi socio-assistenziali presenti sul territorio.

Le risorse arrivano dalla riprogrammazione del Fondo nazionale per le politiche sociali (Fnps) 20010/2012. Sono, come già accennato, 4 milioni e mezzo di euro. L’entità massima del contributo sarà di 250 mila euro per ogni progetto indirizzato alla erogazione di servizi socio-assistenziali in favore di soggetti deboli o svantaggiati, in coerenza con le esigenze emergenti dai Piani di zona dei rispettivi distretti socio-sanitari. Le attività previste dai progetti devono costituire un miglioramento e un potenziamento di quelle già in corso. Si punta alla valorizzazione del personale in servizio, in particolare di quello con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, limitando al minimo l’assunzione di altro personale.

Si prevede il ricorso a unità di personale esterno solo per profili professionali di alta specializzazione (psicologi, fisioterapisti, etc.).

“Dobbiamo razionalizzare le attività delle Ipab ed è per questo che interveniamo con un ulteriore finanziamento”, dice l’assessore regionale alle Politiche sociali, Andrea Piraino. Che aggiunge: “Con questo intervento faremo in modo di mettere le Ipab sempre più in condizione di svolgere attività di assistenza a favore del territorio, realizzando una differenziazione dei servizi che in questo caso viene assicurata da un ente pubblico. Questo consente – conclude Piraino – di potere far fronte anche alle esigenze del personale che per altro potrà essere utilizzato, nel rispetto degli strumenti contrattuali, con l’istituto delle mobilità, anche in altre strutture”.

Il decreto, dopo il visto della Ragioneria Centrale dell’assessorato, sarà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Regione Siciliana e sul sito internet all’indirizzo:www.regione.sicilia.it/famiglia

 

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Una boccata d’ossigeno per le istituzioni che operano nel sociale. Proprio nel giorno in cui, a palermo, i disabili e i titolari delle case famiglia abbandonati dal comune scendono in piazza per protestare, l’assessorato regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro emana un avviso pubblico rivolto alle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (ipab), conosciute anche come opere pie, che hanno sede in sicilia. La regione mette in campo 4 milioni e mezzo di euro per la selezione dei progetti che puntano a potenziare i servizi socio-assistenziali presenti sul territorio.

Una boccata d’ossigeno per le istituzioni che operano nel sociale. Proprio nel giorno in cui, a palermo, i disabili e i titolari delle case famiglia abbandonati dal comune scendono in piazza per protestare, l’assessorato regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro emana un avviso pubblico rivolto alle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (ipab), conosciute anche come opere pie, che hanno sede in sicilia. La regione mette in campo 4 milioni e mezzo di euro per la selezione dei progetti che puntano a potenziare i servizi socio-assistenziali presenti sul territorio.

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]