Turista francese soccorsa da squadra del soccorso alpino nella riserva dello Zingaro

I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano della stazione di Palermo sono intervenuti per recuperare un’escursionista francese colta da malore nella riserva naturale orientata dello Zingaro. La donna, 57 anni, di Parigi, insieme ad un’amica era entrata dall’ingresso di Scopello per raggiungere Cala Tonnarella dell’Uzzo, distante circa 7 chilometri. Probabilmente a causa delle alte temperature registrate oggi poco dopo l’arrivo nella caletta è stata colta da malore ed ha perso i sensi.

La compagna ha lanciato l’allarme chiamando il Numero Unico di Emergenza 112. La centrale del 118 ha chiesto l’intervento del Soccorso Alpino che è intervenuto con due squadre da Palermo. I tecnici del Sass, entrati dal lato di San Vito Lo Capo, hanno raggiunto a piedi l’escursionista, l’hanno stabilizzata e imbarellato per trasportarla poi a spalle, percorrendo circa un chilometro, fino alla strada dove c’era ad attenderli un’ambulanza del 118. Sul posto anche personale della Riserva. 


Dalla stessa categoria

I più letti

I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano della stazione di Palermo sono intervenuti per recuperare un’escursionista francese colta da malore nella riserva naturale orientata dello Zingaro. La donna, 57 anni, di Parigi, insieme ad un’amica era entrata dall’ingresso di Scopello per raggiungere Cala Tonnarella dell’Uzzo, distante circa 7 chilometri. Probabilmente a causa delle alte temperature registrate […]

I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano della stazione di Palermo sono intervenuti per recuperare un’escursionista francese colta da malore nella riserva naturale orientata dello Zingaro. La donna, 57 anni, di Parigi, insieme ad un’amica era entrata dall’ingresso di Scopello per raggiungere Cala Tonnarella dell’Uzzo, distante circa 7 chilometri. Probabilmente a causa delle alte temperature registrate […]

I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano della stazione di Palermo sono intervenuti per recuperare un’escursionista francese colta da malore nella riserva naturale orientata dello Zingaro. La donna, 57 anni, di Parigi, insieme ad un’amica era entrata dall’ingresso di Scopello per raggiungere Cala Tonnarella dell’Uzzo, distante circa 7 chilometri. Probabilmente a causa delle alte temperature registrate […]

I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano della stazione di Palermo sono intervenuti per recuperare un’escursionista francese colta da malore nella riserva naturale orientata dello Zingaro. La donna, 57 anni, di Parigi, insieme ad un’amica era entrata dall’ingresso di Scopello per raggiungere Cala Tonnarella dell’Uzzo, distante circa 7 chilometri. Probabilmente a causa delle alte temperature registrate […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo