Sacro cuore

Inserita all’interno della rassegna culturale “Altre Scene” del Centro Zo, l’opera di Alessandra Fazzino si presenta come l’incontro fra tre diversi tipi di performance. Momenti di danza e canto che si alternano a momenti di alta recitazione; l’uomo viene messo in scena con i suoi sentimenti e le sue debolezze, le sue angosce, vittima ed artefice del mondo da cui è circondato.

A far da protagonista è la gelosia, quel sentimento di ribellione che pervade l’uomo quando è alle prese con un altro sentimento: l’amore. Tutto parte dall’amore e dal senso di possesso che si ha dell’altro.

Sul palco, a cui fa da scenario un grande cuore rosso pieno di cicatrici, si muovono gli attori che con gesti, scatti, parole e sguardi, mettono a nudo le pulsioni umane. Si toccano, si spogliano, si sfiorano, si sorreggono, stanno in equilibrio per poi cadere a terra come morti e poi di nuovo su in movimento. Un ultimo vocio confuso con frasi diverse e ripetute ad un ritmo incalzante e improvvisamente cala il silenzio, spezzato subito da un lungo applauso.

Difficile è raccontare uno spettacolo così particolare che merita di essere visto per la sua originalità.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]