Sacro cuore
Inserita allinterno della rassegna culturale Altre Scene del Centro Zo, lopera di Alessandra Fazzino si presenta come lincontro fra tre diversi tipi di performance. Momenti di danza e canto che si alternano a momenti di alta recitazione; luomo viene messo in scena con i suoi sentimenti e le sue debolezze, le sue angosce, vittima ed artefice del mondo da cui è circondato.
A far da protagonista è la gelosia, quel sentimento di ribellione che pervade luomo quando è alle prese con un altro sentimento: lamore. Tutto parte dallamore e dal senso di possesso che si ha dellaltro.
Sul palco, a cui fa da scenario un grande cuore rosso pieno di cicatrici, si muovono gli attori che con gesti, scatti, parole e sguardi, mettono a nudo le pulsioni umane. Si toccano, si spogliano, si sfiorano, si sorreggono, stanno in equilibrio per poi cadere a terra come morti e poi di nuovo su in movimento. Un ultimo vocio confuso con frasi diverse e ripetute ad un ritmo incalzante e improvvisamente cala il silenzio, spezzato subito da un lungo applauso.
Difficile è raccontare uno spettacolo così particolare che merita di essere visto per la sua originalità.
Lascia un commento