Rubrica/ … adesso spogliati … La moda a sostegno dell’ambiente

Dal 16 al 19 novembre, a Lagos, in Nigeria, si è svolta la settimana della moda. Questa è stata organizzata dalla Legendary Gold Limited, un’azienda avanguardia della moda nigeriana, in collaborazione con il Ministero Federale della Cultura e Turismo.C on 16 anni di storia alla spalle, questo gruppo è leader nell’organizzazione di eventi fashion nello stato dell’Africa occidentale.

La Nigeria Fashion Week è stata approvata nel 2008 dall’ Organizzazione Mondiale della Moda, che pianifica il settore a livello internazionale. Ad oggi, comprende oltre 53 Paesi.

Il focus dell’ evento è stato il verde, inserito in un tema chiamato, per l’appunto, “going green”. Questo colore diventa simbolo di uno schieramento a favore di uno sviluppo economico rispettoso dell’ambiente, sano e sostenibile. La moda, insomma, promuove un’azione di miglioramento delle condizioni climatiche del nostro pianeta.

Vivere in un ambiente salubre è indispensabile per la nostra salute e, di conseguenza, anche per lavorare in condizioni ottimali.

Ciò è valido anche per i professionisti del mondo fashion e, proprio per questo, la settimana della moda in Nigeria ha unito artisti da tutto il mondo verso l’unico obiettivo da salvaguardare: l’ambiente.

E’ stato sottolineato l’attenzione verso il cambiamento climatico. Così gli stilisti utilizzano materiali riciclati piuttosto che normali tessuti o accessori. Grazie ad un impegno sempre maggiore per il rispetto dell’ambiente, si pone grande attenzione ai materiali utilizzati e alla produzione e distribuzione dei capi.

Esiste, infatti, è il GOTS ( Global Organic Textile Standard) che stabilisce quanto un articolo tessile possa essere considerato biologico. La moda contribuisce quindi, attraverso questi eventi, ad una sensibilizzazione sempre maggiore verso determinati argomenti, rivolgendosi ad un pubblico vasto e variegato. Un modo per contribuire alla salvaguardia dell’ambiente.

 

 

 

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal 16 al 19 novembre, a lagos, in nigeria, si è svolta la settimana della moda. Questa è stata organizzata dalla legendary gold limited, un’azienda avanguardia della moda nigeriana, in collaborazione con il ministero federale della cultura e turismo. C on 16 anni di storia alla spalle, questo gruppo è leader nell’organizzazione di eventi fashion nello stato dell’africa occidentale.

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]