Il record europeo di temperatura più alta è stato registrato in Sicilia

Quel 48,8°C registrato l’11 agosto del 2021 dalla stazione Sias di Siracusa, in contrada Monasteri, tra il capoluogo di provincia e la cittadina di Floridia è stato convalidato dall’organizzazione meteorologica mondiale come il record europeo di temperatura. A darne notizia è il Servizio informativo agrometeorologico siciliano che ha appreso l’anticipazione Omm per l’Europa continentale. «Abbiamo ritenuto valido il valore fin dal giorno stesso dell’acquisizione – dichiarano dal Sias – avendo consapevolezza della correttezza della validità della strumentazione utilizzata e della metodologia di acquisizione e di validazione dei dati».

Da oltre 20 anni il Servizio informativo agrometeorologico siciliano si occupa delle rilevazione dei dati per «rendere disponibili informazioni continue, complete e attendibili per gli utenti, per la comunità scientifica e per le istituzioni meteorologiche. Questo – dichiarano – per noi è un riconoscimento prestigioso. Questo traguardo accresce l’importanza di mantenere anche in futuro gli stessi standard qualitativi che è stato possibile conseguire finora con un grande sforzo collettivo, pur nella limitatezza delle risorse disponibili». Adesso si aspetta il report ufficiale dell’Organizzazione meteorologica mondiale «per sottolineare ulteriormente l’importanza del valore rilevato l’11 agosto del 2021 – concludono – e il segnale che rappresenta per l’evoluzione del clima globale».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Quel 48,8°C registrato l’11 agosto del 2021 dalla stazione Sias di Siracusa, in contrada Monasteri, tra il capoluogo di provincia e la cittadina di Floridia è stato convalidato dall’organizzazione meteorologica mondiale come il record europeo di temperatura. A darne notizia è il Servizio informativo agrometeorologico siciliano che ha appreso l’anticipazione Omm per l’Europa continentale. «Abbiamo […]

Quel 48,8°C registrato l’11 agosto del 2021 dalla stazione Sias di Siracusa, in contrada Monasteri, tra il capoluogo di provincia e la cittadina di Floridia è stato convalidato dall’organizzazione meteorologica mondiale come il record europeo di temperatura. A darne notizia è il Servizio informativo agrometeorologico siciliano che ha appreso l’anticipazione Omm per l’Europa continentale. «Abbiamo […]

Quel 48,8°C registrato l’11 agosto del 2021 dalla stazione Sias di Siracusa, in contrada Monasteri, tra il capoluogo di provincia e la cittadina di Floridia è stato convalidato dall’organizzazione meteorologica mondiale come il record europeo di temperatura. A darne notizia è il Servizio informativo agrometeorologico siciliano che ha appreso l’anticipazione Omm per l’Europa continentale. «Abbiamo […]

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]