Ragusa, inaugurata la pista ciclabile sul mare In spiaggia anche 7 docce e 5 bagni autopulenti

La pista ciclabile sul mare a Ragusa viene inaugurata ufficialmente oggi pomeriggio. Due chilometri realizzati con 250mila euro e che dotano il capoluogo ibleo del primo percorso riservato esclusivamente a bici e pedoni. Su uno dei tratti di costa più belli della Sicilia. Una promessa della giunta a Cinque stelle del sindaco Federico Piccitto, sin dalla campagna elettorale. 

«Era un nostro obiettivo da sempre – commenta l’assessore ai lavori pubblici Salvatore Corallo – ma abbiamo fatto le cose gradualmente per capire come avrebbe reagito la cittadinanza, se era davvero un’opera gradita». Così l’anno scorso è stata avviata una sperimentazione, delimitando la carreggiata esistente attraverso la semplice segnaletica orizzontale. Un intervento a costo zero che, però, ha dato una prova di quello che sarebbe potuto essere. «Già in quella prima fase abbiamo modificato radicalmente la viabilità di Marina di Ragusa – sottolinea Corallo – c’era il rischio di creare disagi, invece i cittadini hanno risposto bene: abbiamo notato un calo del traffico delle auto e il decongestionamento dei parcheggi».

Così si è passati alla fase due: con 250mila euro ritagliati dal bilancio comunale, la ciclabile da due chilometri ha visto la luce: sono stati sostituiti i tratti di asfalto danneggiati, è stato posto un cordolo di 50 centimetri e realizzato un apposito tappetino in resina. «Adesso ci sono due corsie per le bici e una per i pedoni – continua l’assessore – chi vorrà, potrà arrivare a Marina di Ragusa senza auto, provenendo da Casuzze o Santa Croce Camerina. Sia di giorno, che di notte in tutta sicurezza». Nell’ultimo anno sulla spiaggia iblea sono state collocate sette docce, e recentemente sono stati aggiunti cinque bagni autopulenti che potranno essere usati dai bagnanti, anche disabili.

Qualche settimana fa un improvviso acquazzone ha provocato, proprio lungo la pista ciclabile, l’otturamento di un tombino che è saltato provocando lievi danni al manto stradale. Episodio, inizialmente utilizzato dalle opposizioni per criticare i lavori alla ciclabile, che però è stato risolto dopo pochi giorni. 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEGran bella settimana per voi Ariete, che rinunciate a ogni tipo di scontro, finché sarà possibile e finché Marte si controbilancerà alla sua opposizione con Saturno, che tenderà a lasciare i propri istinti in panchina e vi farà razionalizzare di più e meglio. Mentre maturate nuove e importanti ambizioni, e sperate di avere riscontro positivo […]

ARIETESettimana molto gradevole per voi Ariete, che finalmente vi fermate un po’ e gestite al meglio alcune necessità personali. Visto che avrete più tempo e vi servirà riprendere dei dialoghi intimi e vivere un momento meno stressato, lasciatevi pure andare e riprendete la dolcezza come linguaggio: sarà fondamentale per il partner con cui condividerete di […]

ARIETELa settimana inizia, per l’Ariete, in maniera molto complessa, ponendo subito la presenza della quadratura della Luna come il tratto più significativo. Le emozioni sfideranno la logica di Saturno e il caos di Nettuno, scatenando insicurezze davvero significative ma che, se viste, vi faranno superare un momento incerto con grande disinvoltura, anche prendendo in esame […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]