Nel tratto di mare che va da Montepellegrino all'Addaura la municipalizzata che si occupa dei rifiuti lancia una campagna di sensibilizzazione in vista della stagione balneare, attraverso raccoglitori in legno colorati
Raccolta differenziata, iniziative della Rap per l’estate Primo accordo con Telimar e i 2mila soci della struttura
«Questa estate cambia costume fai la raccolta differenziata»: è con questo slogan che la Rap avvia una campagna di sensibilizzazione per questa stagione estiva sulla raccolta differenziata sia della costa nord che sud della città di Palermo e lo fa iniziando a coinvolgere a tappeto tutte le attività commerciali, lidi, alberghi che risiedono nel litorale del capoluogo siciliano. Così come già avvenuto con gli ospedali pubblici, privati, alberghi, attività commerciali: la stagione balneare è alle porte e le iniziative per sensibilizzare su una questione “calda” come i rifiuti aumentano.
Ad annunciarlo il presidente della Rap Roberto Dolce che stamattina si è recato presso il Telimar (Tempo Libero Mare) con sede nel lungomare Cristoforo Colombo (Addaura), per siglare un accordo operativo con il presidente della società Telimar Marcello Giliberti e per far partire già da subito anche nella sua struttura che ospita oltre 2000 iscritti la raccolta differenziata di tutte le frazioni. «L’azienda in accordo con l’amministrazione comunale cerca di coinvolgere tutti, dai cittadini alle istituzioni – spiega il presidente della Rap Roberto Dolce – affinché si possa diffondere in maniera pervasiva la cultura della differenziata con i relativi comportamenti attuando un corretto conferimento. La raccolta differenziata è l’unica strada percorribile per ridurre i rifiuti indifferenziati da portare in discarica nell’ottica di uno sviluppo sostenibile. Questa diventa attività prioritaria nell’attuazione del ciclo integrato nella gestione dei rifiuti, per l’attuazione di una economia circolare in grado di salvaguardare l’ambiente e creare nuova occupazione» .
Per il presidente del Telimar, Marcello Giliberti, «questa iniziativa, coerente con la nostra trentennale opera di graduale rispettosa riqualificazione funzionale di questo straordinario tratto di territorio incastonato fra il mare blu dell’Addaura e Montepellegrino è stata sin dall’inizio da noi voluta e progettata con la Rap. Siamo orgogliosi anche per avere progettato internamente e realizzato con i nostri collaboratori gli appositi raccoglitori in legno colorati ad hoc da dedicare alle diverse frazioni, da utilizzare nelle aree esterne sistemate a verde, perfettamente coerenti con lo spirito dell’intero progetto».
L’intesa prevede la raccolta delle frazioni di carta, cartone, vetro, plastica nonché il ritiro della frazione organica. La Rap fornirà un congruo numero di carrellati rispettivamente da 240 e 360 litri e si occuperà del loro ritiro concordando con i rispettivi responsabili i tempi, i giorni e le modalità di ritiro delle frazioni di raccolta differenziata. Per rendere ancora più gradevole la raccolta differenziata e rendere l’impatto con i luoghi più sostenibile possibile, il Telimar ha previsto dei contenitori rigorosamente in legno e con i colori dedicati per tipologia, in modo da favorire il corretto conferimento dei rifiuti.