Quando Pinocchio viene da Librino

«Per i nostri ragazzi questo spettacolo è un esperienza formativa necessaria in riferimento alla zona in cui ci troviamo». Antonietta Sgroi è un’insegnante dell’Istituto scolastico Comprensivo Campanella Sturzo di Librino, quartiere difficile dove si moltiplicano di anno in anno le iniziative a sostegno della crescita dei bambini.
 
Martedì sera, all’interno della manifestazione ‘Pinocchio di mille colori’ a cura di Sergio Reyes e Angelo Scandurra, gli studenti dell’Istituto Campanella hanno messo in scena ‘Pinocchio. Il grande musical’, opera della Compagnia della Rancia con le musiche dei Pooh. «Lo spettacolo – ci spiega l’insegnante – lo abbiamo messo in scena per la prima volta già cinque anni fa. Un classico spettacolo di fine anno di proporzioni molto ridotte rispetto a quello di questa sera. Erano diversi gli strumenti e le finalità. Poi, qualche mese fa, Sergio Reyes e Angelo Scandurra hanno presentato un progetto al nostro preside, il quale ha accettato. Non si è mai tirato indietro davanti ad iniziative formative che possano coinvolgere i suoi ragazzi».
 
La realizzazione del musical ha coinvolto l’intero istituto. Tutti i piccoli attori, gli organizzatori, sono studenti e professori della Campanella Sturzo, che per mesi hanno lavorato con entusiasmo. «Abbiamo iniziato prima di Natale, dopo l’invito del Preside. Innanzitutto abbiamo coinvolto i ragazzi, poi abbiamo raccolto tutto il materiale necessario. Ognuno di noi ha avuto un ruolo in questo progetto, occupandosi della scenografia, delle corografie o della regia. Abbiamo avuto poco tempo per preparare questo lungo spettacolo, provando per poche ore nei pomeriggi, ma ci siamo riusciti». Per mesi le prove delle spettacolo si sono affiancate all’odierna attività didattica, senza causare gravi rallentamenti nello svolgimento delle lezioni. «Ho ringraziato tutti i colleghi, che sono stati molto collaborativi. Solo nell’ultima settimana i bambini si sono assentati da scuola. Che ben venga l’attività didattica, ma se possiamo affiancare esperienze del genere è meglio per i ragazzi. Questa sera erano tutti felici e gasati».
 
Contenti per la risposta del pubblico presente, che ha gremito le poltrone del Centro culturale Zo, il preside e gli insegnanti dell’istituto vogliono ripetere l’esperienza. «La nostra intenzione è quella di riproporre questo spettacolo. Molte persone ci hanno chiesto di farlo, magari in un spazio più grande dove tutti possono partecipare. Per questo motivo, il preside sta già cercando un teatro disponibile».
 
Mattatore della serata Emanuele Pesce, nei panni di Pinocchio. «Grazie a questo musical – conclude Antonietta Sgroi – molti ragazzi si sono avvicinati alla recitazione. Alcuni di loro, ad esempio il protagonista, che già studia recitazione e danza, hanno espresso la volontà di continuare. Dar loro una speranza è il nostro più grande successo».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]