Presto finirà la fase sperimentale

Gentile sig. Bazzano,

Il comunicato dell’Ufficio Stampa avvisava della imminente pubblicazione del nuovo portale (avvenuta Lunedì 10 u.s.).

Sulle tempistiche relative alla chiusura della “fase sperimentale” non posso, al momento, fornirle alcuna previsione certa.
Il percorso prevede l’intervento di tutte le altre strutture (diverse da quelle che hanno già preso parte al progetto) e non abbiamo,
al momento, alcun elemento che possa farci prevedere in che tempi si attiveranno.
Probabilmente, comunque, la Direzione stessa darà presto un “input” definitivo in questo senso (noi ce lo auspichiamo).

In merito alla scelta del CMS posso invece dirle (ma è già stato detto in altre occasioni) che tale strumento consente la pubblicazione distribuita. Cioè, in pratica, ogni ufficio (detentore o produttore di informazione) potrà pubblicare sul portale all’interno di una “gabbia” (sia gerarchica che stilistica) in totale autonomia. Gli strumenti del CMS (che è stato interamente realizzato in proprio) permettono, anche agli utenti meno esperti, l’immissione sul web dei contenuti di propria pertinenza. Sono già attive circa 90 utenze (una per ogni facoltà, dipartimento o area amministrativa) che autonomamente pubblicano i Bandi nell’apposita sezione del portale http://www.unict.it/Pagina/Portale/Home/Canali_informativi/Bandi.aspx

Lo stesso meccanismo è già potenzialmente attivabile per qualsiasi altro contenuto grazie proprio al CMS.

La formazione di un gruppo di lavoro “centrale” e stabile (una sorta di “redazione” con compiti di coordinamento) dovrebbe accelerare i processi organizzativi in tale direzione.

Sperando di averle fornito le informazioni richieste e restando a disposizione per ulteriori chiarimenti, porgo cordiali saluti

Dr. Giuseppe Corsaro
Supporto Informatico – Web d’Ateneo – Posta Elettronica
Centro Elaborazioni ed Applicazioni


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]