Pittura, il Novecento in mostra

Sarà inaugurata domani, 14 aprile, a Monreale, presso la prestigiosa civica galleria d’arte moderna “Giuseppe Sciortino”, la collettiva d’arte realizzata per la ricorrenza del decennale della nascita.

La manifestazione, organizzata dal direttore Salvatore Autovino, vedrà esposte le opere di circa sessanta artisti siciliani, tra cui le tele e le ceramiche dell’artista sambucese Enzo Maniscalco, che rimarranno esposte al pubblico fino al 19 maggio.

La galleria “G. Sciortino” nasce intorno al 1973 ad opera dell’artista Eleonora Nora Posabella, di origini sarde, per rendere omaggio al compianto compagno Giuseppe Sciortino; il monumento artistico si completa nel 2002, presso il complesso Monumentale dell’ex Convitto “Guglielmo II”, vicino il Duomo della città di Monreale.

La prestigiosa galleria divenuta un crocevia di artisti, ognuno con le loro differenti espressività, conta oggi, oltre all’esposizione delle opere dell’artista Eleonora Posabella composta da circa 263 pezzi tra pittura, scultura e ceramica, oltre duecento opere che portano le prestigiose firme di De Chirico, Bartolini, Soffici, Guttuso, Marini, Morandi che furono esponenti e storici dell’arte italiana del ‘900 e che rappresentano un eccellente patrimonio d’arte per la città di Monreale.

 

Margherita Ingoglia

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]