Pino Ninfa, un workshop d’eccezione per Medialab

La macchina “Medialab”, la serie di laboratori per “imparare facendo” organizzati dalla facoltà di Lingue e letterature straniere, non si ferma mai. Neanche quando il programma degli incontri è stato già stabilito.

 

Un fuori programma di lusso sarà infatti il workshop con Pino Ninfa, uno dei più importanti rappresentanti della forografia in Italia. All’incontro, che si terrà mercoledì 14, dalle 9 alle 12 nelle aule Medialab in via Gesira, il fotografo parlerà dei suoi progetti e esporrà i “trucchi del mestiere” che l’hanno reso tanto famoso.

Ninfa infatti, oltre ad essere fotografo ufficiale di svariate e prestigiose manifestazioni musicali come l’Umbria Jazz Summer & Winter o l’Heineken Jammin Festival, pubblica sui maggiori quotidiani nazionali e riviste di musica e viaggi e nella sua carriera ha immortalato situazioni davvero toccanti dove le vittime spesso  sono i giovani bambini mutilati dalle mine antiuomo.

 

Tra gli altri, nel triennio 1991-1994 ha collaborato, come fotografo, al progetto “Whon Forum” che, con il Comune di Monaco di Baviera, si è occupato del recupero di persone in difficoltà. Nel 2005 ha collaborato con l’Associazione Amani a Nairobi iniziando un progetto con i bambini di strada e il loro recupero e inserimento nel mondo del lavoro e, nel 2006, le foto del suo lavoro sono diventate il calendario 2006 di Amani per i 10 anni di attività.

 

Ha pubblicato diversi “viaggi forografici” e reportage con scatti da tutto il mondo e ha tenuto workshop di fotografia in tutto il mondo.

 

Come poteva il Medialab, quindi, lasciarselo scappare?


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]