Pesca, accordo tra Costa d’Avorio e il Distretto di Mazara del Vallo

Presso la Sala Giunta del Comune di Mazara del Vallo è stato siglato un protocollo d’intesa fra la Costa D’Avorio ed il Distretto della Pesca. L’accordo è stato firmato dal Ministro delle Risorse Alieutiche e Zootecnica della Costa D’Avorio, S.E. Kobena Kouassi Adjoumani, e dal Presidente del Distretto Produttivo della Pesca-Cosvap, Giovanni Tumbiolo; a far da “notaio” il Sindaco On. Nicola Cristaldi.

L’accordo prevede la creazione di un distretto della pesca in Costa D’Avorio e la cooperazione nel campo della filiera ittica: della cantieristica, della pesca industriale, dell’acquacoltura e della trasformazione del pescato; si prevede, inoltre, l’avvio, nei suddetti ambiti, di progetti condivisi nei settori della ricerca, innovazione e formazione professionale.

Nel protocollo è prevista, altresì, la creazione di nuove strutture in Costa D’Avorio, grazie al know-how sviluppato dal Distretto della Pesca Siciliano e secondo le tecnologie più avanzate in materia di monitoraggio dei natanti e di sicurezza della navigazione.

“La visita del Ministro Adjoumani e dell’importante delegazione di imprenditori del settore ittico – ha dichiarato Tumbiolo – rappresenta lo start up di una cooperazione produttiva, commerciale e scientifica fra aziende ivoriane e del Distretto. Un aspetto importante rivestirà il settore della ricerca, vedi la visita all’Istituto Zooprofilattico di Palermo, nel campo della sicurezza alimentare, al quale il Ministro Adjoumani guarda con molta attenzione. La Costa D’Avorio – ha aggiunto Tumbiolo – sarà un ospite speciale di ‘Blue Sea Land’, l’expo’ delle eccellenze agroalimentari promosso dalla Regione siciliana e che si svolgerà a Mazara del Vallo dal 11 al 13 ottobre, e che vedrà la partecipazione di ben 15 Paesi dell’Africa e Medio Oriente allargato”.

Sempre accompagnati dal Presidente Tumbiolo, nella stessa mattina, il Ministro della Pesca della Costa d’Avorio e l’importante delegazione ivoriana, composta dall’Ambasciatrice Janine Tagliante-Saracino, dal Console Ferdinando Veneziani, da funzionari e da imprenditori del settore ittico, hanno fatto visita a Mons. Domenico Mogavero, Vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo. In Costa D’Avorio infatti convivono cattolici e musulmani.

Mons. Mogavero ha così dichiarato: “La diversità di religione, etnica e culturale non rappresenta la straordinarietà bensì la regola, l’unico cammino per la pace e la collaborazione e l’integrazione dei popoli. Bisogna partire dagli accordi economici per incontrarci su altre grandi questioni, dobbiamo ripartire dal mare per creare un nuovo umanesimo”. Il ministro Adjoumani ha chiesto al Vescovo di far da “accompagnatore spirituale” dell’accordo di cooperazione con il Distretto della Pesca.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Presso la sala giunta del comune di mazara del vallo è stato siglato un protocollo d’intesa fra la costa d’avorio ed il distretto della pesca. L’accordo è stato firmato dal ministro delle risorse alieutiche e zootecnica della costa d’avorio, s. E. Kobena kouassi adjoumani, e dal presidente del distretto produttivo della pesca-cosvap, giovanni tumbiolo; a far da “notaio” il sindaco on. Nicola cristaldi.

Presso la sala giunta del comune di mazara del vallo è stato siglato un protocollo d’intesa fra la costa d’avorio ed il distretto della pesca. L’accordo è stato firmato dal ministro delle risorse alieutiche e zootecnica della costa d’avorio, s. E. Kobena kouassi adjoumani, e dal presidente del distretto produttivo della pesca-cosvap, giovanni tumbiolo; a far da “notaio” il sindaco on. Nicola cristaldi.

Presso la sala giunta del comune di mazara del vallo è stato siglato un protocollo d’intesa fra la costa d’avorio ed il distretto della pesca. L’accordo è stato firmato dal ministro delle risorse alieutiche e zootecnica della costa d’avorio, s. E. Kobena kouassi adjoumani, e dal presidente del distretto produttivo della pesca-cosvap, giovanni tumbiolo; a far da “notaio” il sindaco on. Nicola cristaldi.

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]