Paternò ci riprova

Paternò (Ct)- Dopo un’intera stagione trascorsa nell’inferno della Promozione, a Paternò è l’ora della festa. Infatti, dopo la vittoria di ieri ottenuta contro un volenteroso Aciplatani (4-1 il risultato finale) allo stadio comunale “Falcone e Borsellino” , lo Sporting, (dal prossimo anno A.C. Paternò Calcio 2004), ha conquistato la promozione in Eccellenza alla fine di un campionato caratterizzato da un’emozionante testa a testa con il Fiumefreddo.
Il traguardo raggiunto, oltre al dato meramente sportivo, rappresenta il frutto della determinazione di un’intera città che non si è mai rassegnata alla scomparsa della sua principale espressione sportiva.
Prima dei misfatti dell’estate 2004, che hanno portato alla cancellazione dai ranghi federali dell’allora A.S. Paternò, il calcio in città aveva vissuto dei momenti a dir poco esaltanti.
Dall’avvento del gruppo Lo Bue, infatti, nella stagione 1998-’99, è iniziata la straordinaria cavalcata che in soli quattro anni, e con tre promozioni consecutive, ha portato alla conquista del professionismo prima e della Terza serie (C1) dopo. Un risultato non casuale ma frutto del bel gioco di una squadra che alla fine della stagione 2001-’02, culminata con la promozione in C1, è stata riconosciuta la migliore d’Europa. No, non è uno scherzo. Stando, infatti, ai risultati di un’indagine statistica condotta a livello europeo tra tutte le squadre professioniste, il Paternò è risultata la squadra più spettacolare del vecchio continente, precedendo corazzate come Real Madrid, Milan, Juve e Manchester United.
Niente male per una provinciale! Quel riconoscimento ha costituito il punto più alto dell’ “epopea” paternese.
Poi, un lento ma inesorabile declino: due retrocessioni consecutive (la prima cancellata dall’immediato ripescaggio), l’irreversibile crisi societaria, la mancata iscrizione al campionato di serie C2 2004-’05, l’incubo di dover ricominciare dalla Terza categoria, evitato solo grazie alla passione e determinazione degli sportivi locali, così grande da convincere un nuovo gruppo imprenditoriale, capitanato da Orlando, ad investire sul calcio sul calcio paternese.
Così, acquisito il diritto di partecipare al campionato di Promozione, con l’acquisto del titolo dello Sporting Tremestieri, è stato avviato un nuovo progetto che prevede la riconquista del professionismo nel più breve tempo possibile.
Non sarà semplice, ma la scalata è già iniziata. E si sa, chi ben comincia è a metà dell’opera.

Antonino Sambataro


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Paternò (Ct)- Dopo un’intera stagione trascorsa nell’inferno della Promozione, a Paternò è l’ora della festa. Infatti, dopo la vittoria di ieri ottenuta contro un volenteroso Aciplatani (4-1 il risultato finale) allo stadio comunale “Falcone e Borsellino” , lo Sporting, (dal prossimo anno A.C. Paternò Calcio 2004), ha conquistato la promozione in Eccellenza alla fine di […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]