Pallanuoto, la Nuoto Catania si presenta alla città: «Vogliamo rappresentare al meglio Catania»

La voglia di stupire e prendersi il ruolo di sorpresa del campionato. La necessità di proteggere quel patrimonio sportivo rappresentato dalla permanenza in Serie A1.

La stagione 2022/2023 della Nuoto Catania è partita all’insegna di queste due direttrici. Il sodalizio rossazzurro è consapevole del peso di rappresentare la città ai massimi livelli, in un momento storico in cui lo sport catanese ha subito colpi durissimi, in altre discipline. Un orgoglio pienamente espresso ieri pomeriggio, nella cornice dello Sheraton di Catania che ha tenuto a battesimo la compagine etnea.

«La nostra squadra ha l’ambizione di ben figurare nel torneo di Serie A1 di quest’anno e di rappresentare al meglio Catania nelle piscine di tutta Italia. – spiega con orgoglio il presidente, Mario Torrisi – La squadra? Secondo me è più forte ed equilibrata, rispetto alla scorsa stagione. Sono arrivati nuovi atleti, c’è entusiasmo. Inoltre rimane sempre la garanzia del gruppo storico catanese. L’obiettivo minimo è la salvezza diretta, ma se le cose vanno nel modo giusto potremmo avere anche dei piazzamenti di tutto rispetto»

Confermata la guida tecnica, affidata a coach Giuseppe Dato, che inquadra così il torneo di Serie A1: «Il campionato sarà molto difficile. Il primo obiettivo è salvarci senza bisogno dei play out. La A1 è un complicata e quest’anno lo sarà un po’ di più. Sarà equilibrata, specie per la fascia di nostra competenza».

L’allenatore catanese, inoltre, sottolinea il lavoro svolto dal settore giovanile, guidato da Giusy Malato: «Grazie all’impegno di Giusy e dei suoi collaboratori cogliamo i primi frutti. Ad esempio: Riccardo Torrisi verrà inserito nell’organico dei primi tredici e Alessandro Gullotta sarà in pianta stabile nell’orbita della prima squadra. Il nostro settore giovanile funziona».

Presente all’appuntamento anche il Presidente della FIN regionale siciliana, Sergio Parisi, che spiega: «La presenza di cinque squadre siciliane nei massimi tornei maschile e femminile è la dimostrazione dello stato di salute del nostro movimento, nonostante i problemi ed i postumi della pandemia. Questo la dice lunga sull’importanza della pallanuoto regionale, fatta di ragazzi straordinari, come quelli della Nuoto Catania. Una salvezza in A1 equivale alla conquista di uno scudetto».

Archiviato il difficile debutto stagionale in campionato, in casa dei super campioni della Pro Recco, Torrisi e compagni si preparano all’esordio casalingo. Domani pomeriggio (ore 16:00), alla “Scuderi” arriverà la Roma Nuoto.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

La voglia di stupire e prendersi il ruolo di sorpresa del campionato. La necessità di proteggere quel patrimonio sportivo rappresentato dalla permanenza in Serie A1. La stagione 2022/2023 della Nuoto Catania è partita all’insegna di queste due direttrici. Il sodalizio rossazzurro è consapevole del peso di rappresentare la città ai massimi livelli, in un momento […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]