Ospedali, ancora aggressioni al Di Cristina e al Cervello «Non si può più rimandare l’intervento della Regione»

«Un provvedimento necessario, che non può più essere rimandato». Così Calogero Coniglio, segretario regionale territoriale di Fsi-Usae dopo le ultime due aggressioni all’interno di due ospedali palermitani. Si tratta del Di Cristina, dove ieri nel pronto soccorso due infermieri sono stati aggrediti dal padre di un piccolo paziente. Il secondo caso, invece, si è verificato sempre ieri all’ospedale Cervello, dove un paziente, a causa di tempi d’attesa considerati troppo lunghi, ha dato in escandescenza. Due episodi che si sommano a quelli avvenuti già nelle scorse settimane e denunciati dal sindacato. 

«Negli ultimi cinque anni, l’organizzazione sindacale Fsi-Usae Federazione sindacati autonomi indipendenti, aderente alla Confederazione Unione Sindacati Autonomi Europei, guidata dal segretario generale Adamo Bonazzi ha denunciato, soltanto nei vari presìdi ospedalieri siciliani, circa 63 aggressioni, di cui 12 nel 2015, 14 nel 2016 e 15 nel 2017», spiega ancora Coniglio, preoccupato dal crescente aumento delle aggressioni, diventate quasi un fenomeno, contro il personale degli ospedali. 

«Abbiamo denunciato più volte a procure, questure, prefetture, assessorato regionale della Salute e a sindaci la mancanza di sicurezza del personale sanitario nelle strutture sanitarie siciliane – continua Coniglio – Chiediamo adesso un intervento dell’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza, al quale abbiamo inviato il nostro dossier e chiesto un incontro per discutere sulle disposizioni che mirano a garantire la sicurezza, l’ordine pubblico e l’incolumità di cittadini ed operatori sanitari presso le strutture ospedaliere». 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]