Orto botanico: tra conservazione e ricerca

Un piccolo paradiso verde nel cuore della città. Un museo vivente e fiore all’occhiello dell’ateneo catanese. Centinaia di specie diverse messe a disposizione degli occhi curiosi dei visitatori. Una superficie di 16.000 mq che ospita molte preziose collezioni di piante rare, nonché il Dipartimento di botanica dell’Università. Questo e molto altro è l’Orto botanico di via Antonino Longo a Catania, a due passi dalla via Etnea.

Nel suo ufficio incontriamo il professor Pietro Pavone, vicedirettore del Dipartimento di botanica e responsabile dell’Orto, che molto gentilmente ci guida alla scoperta di un pezzo di città e di università sconosciuto ai più. «Questo è l’unico orto botanico universitario della città, esistente dal 1858. Oltre questo spazio c’è ben poco. Esistono dei piccoli giardini privati ma questi non sempre sono curati». Un bene prezioso, dunque, che sta anche per dotarsi di un altro pezzo importante. Dopo i lavori di ristrutturazione degli edifici e della ringhiera ottocentesca eseguiti nel 2000, sono infatti iniziati da qualche settimana i lavori per la costruzione di una serra. La nuova serra sarà identica a quella  edificata dal fondatore Tornabene che  era stata abbattuta negli anni cinquanta all’originale e ospiterà in ambiente caldo-umido una collezione di piante tropicali.

Ma a cosa fa un orto botanico, ci chiediamo. Il prof Pavone risponde: «L’orto svolge diverse funzioni. Non solo la ricostruzione di ambienti naturali, ma anche una intenso lavoro di documentazione naturalistica destinata alla didattica a alla ricerca». La varietà delle piante esposte risulta infatti molto utile gli  studenti dei corsi di Scienze biologiche, Scienze ambientali, Scienze ecologiche e naturali e di Farmacia che per superare gli esami devono crearsi un loro personale erbario. «Qualche volta, se accompagnati da un docente, i ragazzi sono autorizzati a raccogliere campioni dall’orto. Ma più spesso devono osservare le piante spontanee e poi essere bravi a ritrovarle sul territorio».

Un attività molto vivace è la ricerca. Il dipartimento di botanica catanese partecipa a diversi progetti regionali, nazionali ed europei. «Riusciamo ad ottenere fondi sufficienti e per questo siamo anche in grado di far lavorare molti giovani» spiega il dott. Pavone. La Regione Sicilia, ad esempio, ha recentemente approvato un progetto per la ricostruzione dell’orto siculo per ambienti. «Un’area destinata alla cultura di piante siciliane che già esiste ma che adesso verrà rinnovata. Saranno ricostruiti i diversi tipi di ambienti (sabbiosi, di palude ecc..) in modo tale che anche i visitatori meno esperti possano riconoscerne differenze e caratteristiche». Di grossa rilevanza è anche il progetto europeo interregionale Genmedoc per la creazione di una banca del germoplasma.  Ce ne ha parlato la dott.ssa Angela Lantieri: «In poche parole si tratta di raccogliere, analizzare, catalogare e conservare a meno 20° i semi delle piante che a causa dei cambiamenti climatici e degli interventi dell’uomo sul territorio, sono a rischio di estinzione». Un lavoro importante dunque.

Ma la città conosce l’orto botanico? I catanesi usufruiscono di questo museo vivente all’aperto? «Abbiamo registrato una media di ventimila visite l’anno. – dice il prof. Pavone –  Oltre le scolaresche, sono soprattutto i turisti stranieri ad essere attratti dalle nostre collezioni di piante rare». I catanesi vengono per lo più in occasione di mostre particolari, come quella sui funghi dall’ 11 al 13 novembre  Il problema è anche logistico, dato che c’è un’unica unità di personale incaricata di guidare i gruppi di visitatori. Le attrazioni non mancano di certo, dato che l’ orto botanico ospita diverse importanti collezioni di piante. Le succulente, comunemente dette piante grasse, ad esempio, formano la collezione di maggiore pregio anche da un punto di vista scientifico (si studia la loro capacità di adattarsi al clima) oltre che ornamentale; o la collezione delle palme, alcune delle quali molto rare ma ben adattate; o gli arbusti e altre piante di grande valore. Un patrimonio ricco e ben curato, con un altro valore scientifico che i cittadini potrebbero sfruttare di più. Anche solo per passeggiare in mezzo ad alberi centenari e fiori dai colori sgargianti…

Il progetto GENMEdoc

Cenni storici

Il sito ufficiale

 

Questo articolo è pubblicato anche sul numero di novembre  Universitinforma


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Una festa di colori ha animato la mattinata della piazza centrale di Grammichele, in provincia di Catania. «Fai super la raccolta differenziata» è la frase sulle magliette – blu, rosse, verdi e gialle – di migliaia di studenti e studentesse delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio del Calatino. Tutti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]