Orchi e streghe

Orchi e streghe. I  personaggi cattivi per eccellenza di ogni fiaba che si rispetti. Ma oggi sembra che la fantasia abbia scavalcato il confine della realtà, così ci ritroviamo ogni giorno a sentire casi di cui sono protagonisti proprio orchi e streghe che abbandonano i loro segni distintivi e si mescolano alla gente comune.

Questi i temi salienti del seminario organizzato dalla facoltà di Lettere che ha affiancato la teoria con la visione di quattro film davvero emblematici del problema degli abusi sui minori, American beauty, Festen, Monster e Natural born killers. Il seminario ha avuto come relatori vari esperti che ogni giorno hanno a che fare con la lotta contro crimini del genere.

Dopo i saluti di rito del Rettore e del Preside di Facoltà, il presidente del tribunale per i minorenni di Catania, Emanuele Geraci, ha illustrato alcuni dei casi in cui i genitori compiono un abuso (non di natura sessuale) contro i figli come la privazione del legittimo diritto alle scelte, la sottrazione all’obbligo scolastico e il clima di conflittualità che nasce quando si ha un divorzio in famiglia.

La docente di Psicologia dinamica Giuseppina Mendorla ha designato con grande chiarezza e portando come esempi i protagonisti dei film della rassegna i comportamenti tipici dei genitori violenti (vulnerabili, fragili, incapaci di instaurare un dialogo con i figli) e dei bambini vittime di abusi (depressi, aggressivi, poco socievoli) che vivono in quello che è definito il “terrorismo della sofferenza”, lasciandosi andare ad un momento di commozione nel leggere una poesia di una scrittrice morta suicida dopo aver subito per anni le violenze del padre. Si è occupata degli aspetti giuridici più tecnici il sostituto procuratore Lucia Guaraldi, che ha discusso delle nuove normative che puniscono gli abusi sui minori.

La giornata si è conclusa con la rappresentazione di “Peau d’âne”, opera di Charles Perrault che ha come tema la fuga di una giovane dal padre-padrone.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]