Nuovo step porta a porta, tensioni in via Rosina. Residenti ignari segnalati da guardie ambientali: «Qui finisce male»

È partito tra le polemiche il nuovo step del servizio di raccolta differenziata porta a porta, nell’area del lotto Centro – in appalto al Consorzio Gema – ricompresa tra via Garibaldi, via Palermo e viale Mario Rapisardi a Catania. Le utenze interessate da questa nuova fase sono quasi 15mila.

Grida e momenti di tensione, questa mattina, in via Rosina dove, come hanno spiegato i residenti ai nostri microfoni, «da oltre un mese sono stati rimossi i cassonetti di prossimità senza che venisse attivato il servizio di raccolta porta a porta né che venisse effettuata un’adeguata opera di comunicazione».

E così, in queste settimane, la spazzatura è stata depositata sulla strada, creando delle vere e proprie discariche a cielo aperto.

Fino a questa mattina quando, a loro dire ignari dell’avvio del nuovo step, i residenti sono stati fotografati e segnalati dalle guardie ambientali del Comune.

«Sono le criticità – si legge in una nota dell’amministrazione comunale – conseguenti alla transizione dal sistema della raccolta dei rifiuti tramite i cassonetti, a quella del porta a porta, che coinvolge più direttamente i cittadini che devono collaborare depositando i rifiuti davanti alla propria abitazione in modo differenziato, secondo il calendario che è stato loro consegnato e unico per tutta la città».

«Con l’entrata a regime della raccolta porta a porta dei rifiuti anche di quest’altra ampia zona – prosegue la nota – nel giro di poche settimane i livelli di differenziata, nel loro complesso, sono destinati ad aumentare».

In dettaglio il lotto Sud gestito da Ecocar risulta al 37% di differenziata; quello Nord affidato a Supereco al 52% e quello Centro gestito da Gema al 24%.

GUARDA IL VIDEO


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

È partito tra le polemiche il nuovo step del servizio di raccolta differenziata porta a porta, nell’area del lotto Centro – in appalto al Consorzio Gema – ricompresa tra via Garibaldi, via Palermo e viale Mario Rapisardi a Catania. Le utenze interessate da questa nuova fase sono quasi 15mila. Grida e momenti di tensione, questa mattina, […]

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]