Nuova intimidazione a Centro Padre nostro Danneggiata l’auto di una volontaria

Ancora un’intimidazione per il centro di accoglienza Padre nostro, fondato dal beato Pino Puglisi a Brancaccio. L’auto di una volontaria, parcheggiata in via Brancaccio, ieri sera è stata danneggiata.  Qualcuno ha forzato lo sportello del tappo della benzina, scardinandolo. «Cercare di fermare l’opera di volontariato del Centro – dice il presidente della struttura, Maurizio Artale – vandalizzando le automobili dei suoi volontari resterà una pia illusione. Certamente il danno creato sottrae fondi al centro e, quindi, ai poveri che ad esso si rivolgono».

Da Artale arriva un invito alla gente del quartiere. «Ribellatevi a questa logica. Non è necessario un carabiniere e un poliziotto ad ogni angolo di strada per vivere civilmente. Chi infanga il vostro nome e insozza le vostre strade ingombrandole di materassi, mobili vecchi, elettrodomestici, vetri, sono abitanti di Brancaccio, non vengono da fuori. Basterebbe che ognuno facesse la propria parte per smascherare e assicurare alla giustizia questi incivili».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]