Foto Roberto Viglianisi

Nuovo impianto d’illuminazione per l’anfiteatro romano di Catania

È stato acceso il nuovo impianto d’illuminazione dell’anfiteatro romano di Catania, a piazza Stesicoro. L’annuncio è stato dato dal Comune di Catania attraverso una nota inviata alla stampa. La struttura è stata riaperta al pubblico dopo tre anni di chiusura nello scorso mese di luglio, con la gestione del monumento passata dalla Regione Siciliana al Comune di Catania. Tuttavia per diversi mesi, come denunciato da MeridioNews, sul portale online dei parchi archeologici della Sicilia l’anfiteatro risultava comunque «temporaneamente chiuso per lavori». Una clamorosa svista che dopo l’approfondimento del nostro giornale è stata corretta.

«Il potenziamento delle luci – si legge nella nota – voluto dal sindaco Enrico Trantino e realizzato con il coordinamento dell’assessorato comunale alle Manutenzioni guidato da Giovanni Petralia, è finalizzato a valorizzare anche nelle ore notturne i resti del grande manufatto dell’epoca romana, che si estende anche nei sotterranei delle vie adiacenti». Nell’ambito di questi lavori, sottolinea il municipio, sono state inoltre migliorate le condizioni di sicurezza. Per celebrare la nuova illuminazione il Comune ha reso pubblico un video realizzato con un drone. Nelle suggestiva immagini si vede il bene illuminato tuttavia non si possono non notare le immancabili automobili, parcheggiate in sosta vietata, sul marciapiede a ridosso della ringhiera che delimita l’anfiteatro.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]