No Muos perquisiti, No Tav arrestati, ma la protesta dilaga in tutta Italia

Ieri una perquisizione a casa di un’attivista No Muos, da parte delle forze dell’ordine di Niscemi, ha portato al semplice sequestro di PC, fotocamere e cellulare, ma questo ha fatto sì che la giovane attivista non potesse nemmeno ricevere i messaggi di solidarietà inviati dal Comitato delle Mamme No Muos e dagli altri attivisti.
La perquisizione è riferita ai fatti del 23 novembre, quando un gruppo di attivisti lanciò uova piene di colore, verso i mezzi americani che transitavano in direzione della base NRTF di Niscemi, la dove il Muos sta per essere ultimato. Secondo la Procura di Caltagirone, i reati per cui è stato spiccato il mandato di perquisizione risiedono nel “concorso materiale e morale con altri soggetti allo stato non identificati”.


Praticamente, l’attivista, rea di aver spruzzato vernice di vario colore e lanciato oggetti (uova) contenenti vernice, aveva deturpato e imbrattato un pick up ed un mini pullman con a bordo militari americani e due mini pullman con a bordo operai statunitensi diretti alla base U.S.A. di Niscemi. L’attivista, sempre in concorso materiale e morale con altri “soggetti allo stato non identificati”, aveva anche usato “violenza e minaccia ponendosi “in piedi al centro della carreggiata della via che conduce alla base statunitense, mentre era in transito un convoglio di sette mezzi con a bordo personale militare e civile statunitense diretto alla base U.S.A. Navy di Niscemi” ed è dunque rea di aver costretto il convoglio a fermare la marcia.

Il giorno prima, alle 5.30 del mattino, a Torino e a Milano, a subire perquisizioni e arresti erano stati, invece, attivisti No Tav. A Torino, mentre i Forconi si distribuivano per tre grandi piazze della città, le Forze dell’Ordine si presentavano alle 7.30 del mattino, con parecchi blindati, in due spazi “occupati” della città e mentre tutti pensavano ad uno sgombero forzato delle unità abitative occupate abusivamente, le forze dell’ordine invece arrestavano tre attivisti No Tav (il quarto è stato arrestato a Milano) Per tutti gli arrestati le accuse sono di aver partecipato ad un attacco al cantiere di Chiomonte.

Sebbene al convegno di Bussoleno, i giuristi presenti avessero richiamato alla “sobrietà” la Procura di Torino e avessero ricordato come parlare di “terrorismo” nel caso dei No Tav fosse fuori luogo, l’imputazione per i quattro arrestati a Torino è stata, invece, proprio quella di TERRORISMO. Ci raccontano i colleghi del TGV (http://www.tgvallesusa.it/?p=3877 ) infatti, che l’imputazione è il 280 bis (attentato per finalità terroristiche o eversive) e si riferisce a una iniziativa in val Clarea, nella notte tra il 13 ed il 14 maggio 2013”.
Ma Il popolo dei “NO” non si lascia scoraggiare dalle ultime perquisizioni e arresti subiti da No Tav e No Muos e mentre in tutta Italia Forconi ed altri gruppi e organizzazioni manifestano, imponendo in talune città blocchi stradali e quant’altro, i No Elettrodotti, No TAP, NO TRIV, NO INC, Terre dei fuochi ed altre associazioni e liberi “raggruppamenti” di cittadini stanchi di subire malattie e morti per l’inquinamento provocato dai poli industriali delle loro città, si organizzano e si mobilitano e cercano di esercitare pressioni su Amministrazioni “poco accorte”che hanno mal gestito risorse e territorio.

In questo contesto di malcontento e di protesta generale, ieri che si è costituito il Coordinamento Nazionale No al Carbone al quale aderiscono i Comitati e le associazioni di Brindisi, Civitavecchia, La Spezia, Saline Joniche, Savona?Vado?Quiliano, Porto Tolle e Rossano. I Comitati sono sorti negli ultimi anni per tentare di ostacolare le varie Centrali a carbone Enel, sorte quasi tutte trent’anni fa ed inserite in un piano energetico volto a garantire, in quegli anni, pochi posti di lavoro in cambio della salute dei molti abitanti delle zone circostanti. Anche in questo caso, la teoria del “ricatto occupazionale” (preferisci morire di fame adesso o di cancro fra dieci anni…) ha funzionato, in Sicilia come nel resto d’Italia.
La gente però comincia ad essere stanca di contare le morti per cancro e leucemie e tutte le malattie dovute alla insalubrità della loro aria e del loro territorio in generale. Una centrale elettrica a carbone significa polveri sottili, significa sversamenti liquidi e tante altre “porcherie” che sicuramente non coincidono con la salute degli abitanti delle zone limitrofe a questi insediamenti. Un caso per tutti quello della centrale a carbone Enel di Cerano a Brindisi, sorta in una zona bellissima della Puglia, in cui insiste già un nucleo petrolchimico e dove si intende costruire un “termovalorizzatore”.

Cerano è la prima produttrice di CO2 in Italia, un primato di cui gli abitanti della zona farebbero volentieri a meno ed è per questo che si sono mossi ed hanno raccolto oltre 10.200 firme che hanno inviato ai Comuni, alla Provincia, alla Regione e a tutte le altre autorità competenti, perché venga intrapresa un indagine epidemiologica per assicurare l’innocuità di quegli impianti visto che in quella Regione, negli ultimi 10 anni  è aumentato del 118% il numero delle richieste per esenzione ticket  per patologie riconosciute dal codice 048, ovvero per i SOGGETTI AFFETTI DA PATOLOGIE NEOPLASTICHE MALIGNE E DA TUMORI DI COMPORTAMENTO INCERTO. Brindisi come Taranto, come Milazzo, in provincia di Messina,  dunque…. ma la popolazione è stanca di subire…


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]