Myrmex, in arrivo 69 lettere di licenziamento I sindacati: «È una sconfitta del territorio»

«Con la chiusura del laboratorio Myrmex si chiude una vicenda tutta siciliana fatta di illusioni, lunghe attese e false promesse». Per 69 dipendenti del laboratorio di tossicologia sono in arrivo le lettere di licenziamento, decisione già comunicata ufficialmente ai rappresentanti sindacali. Le sigle provinciali Filctem Cgil, Uilctem Uil e Cisal di Catania – attraverso i segretari Giuseppe D’Aquila, Alfio Avellino e Giuseppe La Mendola, e il segretario confederale della Cgil, Margherita Patti – hanno annunciato per domani alle 10.30 un incontro con sit in davanti all’ufficio provinciale del lavoro.

Per la struttura catanese i problemi iniziano nel 2011, quando l’azienda farmaceutica Pfizer la cede a Myrmex. Da quel momento, secondo il racconto degli impiegati, l’attività di ricerca si ferma. Oggi il clima tra i lavoratori è teso, a descriverlo in un comunicato congiunto i sindacalisti. «Non ci resta che prendere atto del fallimento di tutte le istituzioni che in questi anni sono state coinvolte in una vertenza che non rappresenta solo la chiusura di un laboratorio e il conseguente licenziamento di 69 dipendenti specializzati, ma una sconfitta del territorio, di una concezione dello sviluppo possibile legata all’eccellenza». Principale accusato, sostengono, è la Regione Sicilia, «responsabile di aver fatto un clamoroso passo indietro che ha segnato l’inizio della fine di quest’esperienza storica». Assieme all’ente, al fallimento del salvataggio della realtà occupazionale è «l’inadempienza dell’azienda», assieme a «un Piano industriale mai rispettato».

Le strade da seguire, adesso, sono due: «Creare le condizioni affinché il laboratorio venga comprato e rilanciato, (anche se in questo senso le rassicurazioni del Comune di Catania non hanno purtroppo prodotto risultati,) e rimettere il destino dei lavoratori nelle mani della Pfizer. Chiediamo che l’azienda assuma nuovamente i suoi ex dipendenti, fuoriusciti a seguito di una cessione di un ramo aziendale che non ha portato affatto il rilancio promesso negli anni scorsi».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Gli operai specializzati in tossicologia stanno per ricevere le comunicazioni ufficiali. Le sigle sindacali hanno annunciato per domani un sit in e sperano in un salvataggio in extremis: rilancio del laboratorio e riassorbimento dei dipendenti alla Pfizer che ha venduto la struttura nel 2011. Principale accusata, assieme all'azienda, è la Regione, «responsabile di aver fatto un clamoroso passo indietro che ha segnato l'inizio della fine di quest'esperienza storica»

Gli operai specializzati in tossicologia stanno per ricevere le comunicazioni ufficiali. Le sigle sindacali hanno annunciato per domani un sit in e sperano in un salvataggio in extremis: rilancio del laboratorio e riassorbimento dei dipendenti alla Pfizer che ha venduto la struttura nel 2011. Principale accusata, assieme all'azienda, è la Regione, «responsabile di aver fatto un clamoroso passo indietro che ha segnato l'inizio della fine di quest'esperienza storica»

Inizia una settimana bellissima, la prima dell’estate, quella che prometterà tanto ai segni zodiacali, in particolare ai segni d’acqua Cancro, Scorpione e Pesci; mentre i fuoco Ariete, Leone e Sagittario godono in maniera riflessa di risvolti davvero importanti, che girano intorno alle loro vite; gli aria Gemelli, Bilancia e Acquario sembrano centrare molto su successi […]

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]