Morte Biondo, i teste della difesa confermano accuse La sorella: «Oggi intravedo la luce in fondo al tunnel»

Si è tenuta oggi nel tribunale di Siracusa l’ultima udienza, prima della requisitoria finale, del processo per la morte di Stefano Biondo, il 21enne siracusano disabile psichico morto il 25 gennaio del 2011 nella struttura dove era stato trasferito dopo tre anni trascorsi nel reparto di psichiatria dell’ospedale Umberto I. Unico imputato per omicidio colposo è l’infermiere dell’Asp8 di Siracusa, Giuseppe Alicata, accusato di aver soffocato Biondo con una manovra a tenaglia per fermare una delle sue crisi.

A essere ascoltati in aula oggi sono stati quattro teste della difesa: due operatori del servizio psichiatrico, una operatrice della struttura in servizio il pomeriggio in cui Stefano è morto e l’autista dell’ambulanza. In particolare, stando a quanto ricostruito dal legale che rappresenta la sorella di Biondo oggi presente in aula, gli infermieri hanno riferito che entrando nella stanza, quel pomeriggio, e vedendo Stefano già disteso a terra la prima cosa che hanno fatto è stata domandare a Licata se avesse già preso il polso carotideo, senza ricevere nessuna risposta. Da quanto hanno raccontato i presenti, l’imputato sarebbe rimasto fermo, immobile, come sotto shock, e non avrebbe provato ad aiutare il ragazzo. I due referti di autopsia parlano di morte per asfissia meccanica da soffocamento causata o dalla chiusura diretta di naso e bocca o dalla compressione della gabbia toracica.

«I colleghi dell’infermiere si sono passati una mano sulla coscienza – dichiara a MeridioNews Rosanna La Monica, sorella e tutrice di Stefano – e sono stati sinceri raccontando le dinamiche che hanno portato alla morte di mio fratello. Ci si poteva aspettare che portassero acqua al mulino della difesa e, invece, così non è stato. Anzi – afferma – hanno anche aggravato la posizione dell’imputato».

In memoria di Stefano, la sorella ha fondato l’associazione Astrea attraverso la quale continua a occuparsi delle persone in difficoltà, con un occhio particolare per la disabilità. «Oggi ricorre anche la giornata mondiale dei diritti per l’infanzia – ricorda La Monica – e ho visto un po’ come un segno questa boccata di giustizia che abbiamo avuto». Una richiesta di archiviazione del pubblico ministero rigettata dal giudice per le indagini preliminari, molti test smemorati, tanti rinvii e cambi di magistrati e pubblici ministeri hanno rallentato l’iter processuale ma «non ho mai smesso di cercare la giustizia con le unghie e con i denti e – conclude – sono felice oggi di riuscire a intravedere una luce in fondo al tunnel».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEQuesta settimana, voi Ariete, sarete impegnati in qualcosa di nuovo, che avrà il sapore della sfida. Con Marte così piazzato in opposizione, sarete bramosi di sapere cosa ne pensano gli altri di voi, qual è la vostra affermazione carrieristica e professionale e quanto il vostro carisma influisce realmente. Questa condizione vi spingerà a manifestare anche […]

ARIETEGran bella settimana per voi Ariete, che rinunciate a ogni tipo di scontro, finché sarà possibile e finché Marte si controbilancerà alla sua opposizione con Saturno, che tenderà a lasciare i propri istinti in panchina e vi farà razionalizzare di più e meglio. Mentre maturate nuove e importanti ambizioni, e sperate di avere riscontro positivo […]

ARIETESettimana molto gradevole per voi Ariete, che finalmente vi fermate un po’ e gestite al meglio alcune necessità personali. Visto che avrete più tempo e vi servirà riprendere dei dialoghi intimi e vivere un momento meno stressato, lasciatevi pure andare e riprendete la dolcezza come linguaggio: sarà fondamentale per il partner con cui condividerete di […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]